GANNA A BLABLABIKE. «NELL'ERA DEL CORONAVIRUS PENSO AL RECORD DELL'ORA»

PROFESSIONISTI | 17/03/2020 | 08:10
di Giulia De Maio

Come trascorrono le giornate in questa Italia “in zona protetta” i nostri professionisti? Lo abbiamo chiesto a Filippo Ganna, che ai mondiali di pista di Berlino il mese scorso ha conquistato per la quarta volta la maglia iridata nell'inseguimento individuale stabilendo un nuovo strabiliante record del mondo: 4'01”934, alla media di 59,520 km/h.


«In questo periodo mangio poco, se no lieviterei come una mongolfiera, non sapendo ancora quando potremo tornare a gareggiare resto concentrato sull'obiettivo del peso. Sono alto 193 cm e il mio peso forma è di 82 kg. Al mondiale pesavo 86 kg, ora sono a 84» racconta il campione italiano in carica della cronometro e bronzo mondiale di specialità dalla sua casa di Vignone (VCO), che in programma aveva il Gran Premio di Larciano e la Tirreno-Adriatico.


«Sono ritornato ad allenarmi sulle salite lunghe, il terreno su cui soffro maggiormente, cercando di essere fiducioso che tutto tornerà alla normalità. Il calendario che avevamo stilato con la squadra prevedeva il mio debutto al Giro d'Italia e altre corse prima dell'appuntamento olimpico con Tokyo 2020, che spero non slitti. Detto questo, la priorità resta la salute pubblica. Gli esperti dicono che basta che tutti quanti ci impegniamo restando a casa il più possibile e rispettando le normative quindi invito chiunque a evitare uscite non necessarie».

Per poco il 23enne piemontese del Team Ineos non è (ancora) riuscito a battere il muro dei 4' (sarebbe il primo uomo a riuscirci, ndr), ma a proposito di velodromi e di traguardi per superuomini in mente gli sta frullando un altro obiettivo che ci ha svelato nella prima puntata del nostro podcast. «Mi chiedete spesso del record dell'ora e devo dire che nelle tante ore trascorse a casa ci ho pensato. Ci vorrei provare, anche se è tutt'altro che scontato. Victor Campenaerts percorrendo 55,089 km ha portato l'asticella a un livello assurdo ma le sfide sono fatte per essere accettate e i record per essere battuti. So che anche il mio WR nell'inseguimento prima o poi sarà migliorato, ho il cuore in pace. Finchè correrò tenterò di difendermi e di affrontare i primati degli altri. Quando si deciderà il futuro prossimo delle corse e con la squadra avremo le idee più chiare sul da farsi lo proporrò. Se ci sarà tempo, perchè non provarci?». Anche a porte chiuse sarebbe uno spettacolo imperdibile per tutti gli appassionati di ciclismo.

Ascolta la prima puntata di BlaBlaBike, il nuovo podcast a cura della redazione di tuttobiciweb.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024