IL CICLISMO UMBRO HA BISOGNO DI UN GOVERNO

LETTERA APERTA | 04/03/2020 | 07:40

Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato congiunto del Comitato Provinciale di Perugia e del delegato della Provincia di Terni della Federazione Ciclistica Italiana.


Il 2 marzo 2020 (giorno in cui si sarebbe dovuta svolgere l’assemblea elettiva straordinaria del Cr Umbria Federciclismo) abbiamo assistito all’ennesima mancanza di rispetto nei confronti delle società che compongono il mondo ciclistico Umbro della FCI: con un’ azione di una protervia che potremmo definire incredibile, gli esclusi dalla competizione elettorale per il rinnovo delle cariche apicali del comitato regionale umbro della FCI, sono riusciti a far rinviare le elezioni presentando l’ennesimo ricorso; unaprotervia dimostrata anche nei confronti della FCI, visto il motivo per cui non e’ stata accettata la candidatura (dichiarato non eleggibile ai sensi dell’art. 31 punto 3 dello Statuto Federale, “per l’esistenza di controversia giudiziaria tra lo stesso e la FCI”).


In tutta questa faccenda a rimetterci è solo ed esclusivamente la realtà ciclistica umbra che, in funzione di questi comportamenti, vede spostare sempre più avanti la possibilità di dare un giusto governo al Comitato regionale, dopo un lungo tempo di commissariamento, resosi necessario per normalizzare la situazione gestionale, amministrativa e tecnica, richiedendo anche un periodo di formazione per il quale le società che fanno attività in regione, attraverso i volenterosi ed appassionati dirigenti, si sono impegnati.

Va sottolineato che questo ulteriore atto frena inspiegabilmentel’auspicato funzionamento regionale del Comitato che così non può dare continuità allo sviluppo ed al coinvolgimento di nuove forze disponibili a lavorare per il bene del ciclismo regionale, attraverso le commissioni ed i gruppi di lavoro.

A questo va aggiunto anche il danno economico, che pesa sempre sulle società umbre, dovuto ai costi di gestione di tutto il meccanismo elettorale. Riteniamo pertanto inaccettabile questo modo di fare che serve solamente a fare danni al mondo ciclistico umbro. Crediamo che vada preso atto che fortunatamente i tempi stanno cambiando, si sta andandoverso una gestione corale e consapevole e non, come in passato, di pochi se non addirittura pochissimi; chiediamo che chi di dovere intervenga per porre fine a questo teatrino che sta diventando tragedia. Vogliamo rassicurare le società umbre che vigileremo sui prossimi avvenimenti e saremo pronti ad assumere tutte le decisioni che si renderanno necessarie per la salvaguardia delle società che rappresentano una parte importante del ciclismo italiano.

Per il Comitato Provinciale di Perugia, il Presidente Luciano Bracarda
Il Delegato del comitato provinciale di Terni Ernelio Massarucci

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024