PISTA MONDIALE. SESTO TEMPO E RECORD ITALIANO PER IL QUARTETTO ROSA

PISTA | 26/02/2020 | 14:21
di Fabio Perego

Parte con il sesto posto del quartetto femminile in qualificazione l'avventura mondiale dell'Italia al velodromo di Berlino. La scelta del ct Salvoldi è caduta alla fine su Silvia Valsecchi che è stata schierata con Letizia Paternoster, Martina Alzini ed Elisa Balsamo. Le azzurre hanno chiuso con il tempo di 4.15.255 che vale, come detto, il sesto posto in una graduatoria guidata dagli Stati Uniti (Valente, Dygert, White e Williamson) che hanno fatto segnare il tenpo di 4.11.229.


Prestazione di rilievo, quella del nostro quartetto a dispetto degli acciacchi dovuti agli attacchi influenzali chechanno colpito molte ragazze: il 4.15.255 è nuovo record italiano e migliora il tempo di 4.15.915 stabilito a Gand lo scorso anno.


Domani nel primo turno l'Italia sfiderà la Germania (oggi settima in 4.15.477) cercando di ottenere uno dei due migliori tempi che aprono le porte della finale per la medaglia di bronzo. A contendersi l'oro saranno invece le vincenti delle sfide Usa-Nuova Zelanda e Gran Bretagna-Canada. A completare il quadro la sfida tra Australia, quinta, e Irlanda, ottava.

Le azzurre hanno corso montando 62x15 Alzini e Valsecchi, 58x14 Balsamo e Paternoster. L'ordine di partenza è stato Alzini, Paternoster, Balsamo, Valsecchi. Soddisfatto il tecnico Salvoldi per il record italiano seppur con un pizzico di amarezza per il quinto posto mancato per poco più di due decimi (Australia, 4.1.934), dato che nell'economia del torneo risulta essere molto importante.

Tra poco tocca agli azzurri. L'ordine di partenza prevede Lamon, Scartezzini, Consonni, Ganna. Ancora indeciso il tecnico Villa sul rapporto che monterà Ganna, alla fine del riscaldamento la decisione finale (se sarà diverso sarà leggermente più lungo). Quartetto con un assetto praticamente nuovo, senza l'utilizzo di Viviani (che arriverà stasera a Berlino), Plebani e Bertazzo (alle prese con problemi fisici): la lotta per l'accesso ai primi otto posti sarà serrata e nel primo turno non si potranno fare calcoli, bisognerà andare come si suol dire "a tutta".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024