BAGIOLI. «BELL'ESORDIO, MA PROCEDO CON I PIEDI DI PIOMBO»

PROFESSIONISTI | 20/02/2020 | 07:45

A soli 20 anni Andrea Bagioli sta vivendo le sue prime pedalate da professionista con la Deceuninck - Quick-Step e ci racconta i suoi pensieri.
«Le prime settimane della nuova stagione sono andate molto bene. Ho fatto due camp di addestramento con la squadra, uno a Calpe e uno in Algarve, mi sono allenato in perfette condizioni, senza perdere nemmeno un giorno. Mi sono subito sentito ben accolto in squadra e ho ricevuto molto aiuto dai miei compagni di squadra. Davide Ballerini è stato il mio compagno di stanza in entrambi i camp ed è stato di grande aiuto per me. Mi ha dato dei buoni consigli su come allenarmi. È bello avere altri corridori italiani nel team e lo staff che parla italiano».

Come ti senti all’interno del Wolfpack?
«Ho sempre considerato questa come la squadra più unita, quella più simile ad una famiglia e non mi sbagliavo. Dal giorno in cui sono arrivato, ho capito immediatamente che la forza di questa squadra è il gruppo. Tutti sono disposti ad aiutarsi a vicenda e pronti a dare il 100% alla squadra».

In Francia, il tuo esordio assoluto.
«Il Tour de la Provence è stata la mia prima gara professionistica e senza ombra di dubbio è andata oltre le mie aspettative. Arrivare quinto in un finale in salita, a fianco dei campioni che normalmente lottano per la vittoria nel Tour in Francia, è qualcosa che non mi sarei mai aspettato. Mi sono sorpreso io stesso. Ad essere sincero, dopo quel quinto posto nella seconda tappa, speravo in un risultato migliore sul Mont Ventoux. Ma leggendo i risultati della gara, vedo solo grandi corridori davanti a me. Quindi posso essere soddisfatto delle mie prestazioni, sapendo che devo ancora migliorare sulle salite più lunghe. Sono sulla buona strada e spero di poter continuare a migliorare. Sicuramente questa prima esperienza è qualcosa che non dimenticherò mai. È stato un po’ come il tuo primo giorno di scuola».

Dove pedali ora e quali sono i tuoi prossimi appuntamenti?
«Vivo a Lanzada, in provincia di Sondrio: è un piccolo borgo a 1000 metri sul livello del mare, in Valtellina. Non è esattamente il luogo ideale per allenarmi perché devo sempre scendere a valle in auto, ma è diventata un'abitudine e non mi dispiace farlo. Vivo tra le piste da sci, ma raramente vado a sciare da solo poiché i preparativi per la nuova stagione iniziano già a novembre. Del ciclismo mi sono innamorato in tenera età, ispirato da mio padre e mio fratello maggiore Nicola (che corre nella Androni Sidermec, ndr). Gli sport invernali sono ovviamente molto popolari qui, ma ora è bello vedere che grazie a me e mio fratello anche il ciclismo sta guadagnando popolarità. Per le corse, si avvicina il momento delle classiche belghe, non vedo l'ora... Spero e mi aspetto che il team ottenga grandi risultati, come ogni anno. Io non le correrò ma farò il tifo per i miei compagni di squadra. Il mio programma di corse prevede Drôme e Ardèche e poi la Volta a Catalunya, nell'ultima settimana di marzo. Dopo  risultati al Tour de la Provence, le aspettative sono piuttosto alte, ma è importante mantenere sempre i piedi per terra. Quest'anno non parteciperò a nessuno dei Grandi Giri, ma il mio sogno è quello di un giorno prendere parte al Giro d'Italia o al Tour de France, perché sono le gare più belle che uno scalatore possa sognare».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024