«I DUE VOLTI DELLA SICUREZZA NELL'ORGANIZZAZIONE DELLE GARE CICLISTICHE»: GRANDE SUCCESSO PER IL CONVEGNO DI ANCONA

NEWS | 19/02/2020 | 07:26

Continuano le iniziative di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale che coinvolgono il mondo del ciclismo: tra queste il convegno “I due Volti della Sicurezza nell’organizzazione delle gare ciclistiche” che ha avuto luogo a Varano di Ancona presso la sede del Coni Marche nella Sala Convegni Terzo Censi.


Tra i relatori intervenuti Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Roberto Sgalla (presidente della Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza), Flavio Brunaccioni (comandante Polizia Locale di Senigallia), Francesco Cipriano (dirigente della sezione Polizia Stradale di Ancona), Clemente Di Nuzzo (vice prefetto vicario Prefettura di Ancona) e Marco Belardinelli (in rappresentanza degli organizzatori di eventi ciclistici) per un convegno che ha coinvolto in maniera molto proficua i dirigenti delle società, i direttori di corsa, i giudici di gara, le scorte tecniche, ASA e motostaffette, alla luce del nuovo disciplinare e dei relativi adempimenti obbligatori di competenza degli organizzatori.


Tra i temi trattati, l’autorizzazioni per lo svolgimento delle gare, le competenze della Polizia Stradale nelle gare ciclistiche, le ordinanze prefettizie per garantire la sicurezza nelle competizioni sportive, le difficoltà organizzative nella gestione delle gare, una nuova normativa e una nuova cultura per la sicurezza stradale.

L’incontro ha posto l’accento sulle importanti modifiche apportate dal nuovo disciplinare delle scorte tecniche, scaturite dalla necessita’ di aumentare la sicurezza nella competizioni ciclistiche e al contempo di modificare le disposizioni di carattere burocratico e gestionale dell’attività di abilitazione e relative all’adeguamento delle attrezzature dei veicoli e del personale di scorta. Un importante focus anche sul conseguente inserimento di nuove figure con nuove responsabilità in caso di violazione delle norme contenute nel disciplinare sia in sede civile che penale.

“Il messaggio che abbiamo lanciato in questo convegno all’unisono – ha dichiarato Lino Secchi – è quello della regola da rispettare che deve valere per tutti allo scopo di alzare il livello di attenzione e arrecare il minor disagio possibile. Abbiamo centrato l’obiettivo di coinvolgere organizzatori, dirigenti, scorte tecniche, direttori di corsa, giudici e tanti addetti ai lavori che nella gara hanno qualche ruolo predominante e ci siamo riusciti perché la sicurezza è nell’interesse di tutti non solo per chi fa pratica sportiva”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


Gabriele Peluso è il primo leader alla "Ciociarissima" gara a tappe laziale che oggi ha preso il via con la prima frazione da Posta Fibreno in provincia di Frosinone. Il 17enne alessandrino di Carpeneto, che ha regalato una grande soddisfazione...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024