«I DUE VOLTI DELLA SICUREZZA NELL'ORGANIZZAZIONE DELLE GARE CICLISTICHE»: GRANDE SUCCESSO PER IL CONVEGNO DI ANCONA

NEWS | 19/02/2020 | 07:26

Continuano le iniziative di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale che coinvolgono il mondo del ciclismo: tra queste il convegno “I due Volti della Sicurezza nell’organizzazione delle gare ciclistiche” che ha avuto luogo a Varano di Ancona presso la sede del Coni Marche nella Sala Convegni Terzo Censi.


Tra i relatori intervenuti Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Roberto Sgalla (presidente della Commissione Nazionale Direttori di Corsa e Sicurezza), Flavio Brunaccioni (comandante Polizia Locale di Senigallia), Francesco Cipriano (dirigente della sezione Polizia Stradale di Ancona), Clemente Di Nuzzo (vice prefetto vicario Prefettura di Ancona) e Marco Belardinelli (in rappresentanza degli organizzatori di eventi ciclistici) per un convegno che ha coinvolto in maniera molto proficua i dirigenti delle società, i direttori di corsa, i giudici di gara, le scorte tecniche, ASA e motostaffette, alla luce del nuovo disciplinare e dei relativi adempimenti obbligatori di competenza degli organizzatori.


Tra i temi trattati, l’autorizzazioni per lo svolgimento delle gare, le competenze della Polizia Stradale nelle gare ciclistiche, le ordinanze prefettizie per garantire la sicurezza nelle competizioni sportive, le difficoltà organizzative nella gestione delle gare, una nuova normativa e una nuova cultura per la sicurezza stradale.

L’incontro ha posto l’accento sulle importanti modifiche apportate dal nuovo disciplinare delle scorte tecniche, scaturite dalla necessita’ di aumentare la sicurezza nella competizioni ciclistiche e al contempo di modificare le disposizioni di carattere burocratico e gestionale dell’attività di abilitazione e relative all’adeguamento delle attrezzature dei veicoli e del personale di scorta. Un importante focus anche sul conseguente inserimento di nuove figure con nuove responsabilità in caso di violazione delle norme contenute nel disciplinare sia in sede civile che penale.

“Il messaggio che abbiamo lanciato in questo convegno all’unisono – ha dichiarato Lino Secchi – è quello della regola da rispettare che deve valere per tutti allo scopo di alzare il livello di attenzione e arrecare il minor disagio possibile. Abbiamo centrato l’obiettivo di coinvolgere organizzatori, dirigenti, scorte tecniche, direttori di corsa, giudici e tanti addetti ai lavori che nella gara hanno qualche ruolo predominante e ci siamo riusciti perché la sicurezza è nell’interesse di tutti non solo per chi fa pratica sportiva”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024