MA FU VERA DELUSIONE? NTT, COSA È ANDATO STORTO AL LANGKAWI

PROFESSIONISTI | 16/02/2020 | 07:50
di Nicolò Vallone

Arrivata in Malesia coi gradi di favoritissima, in quanto unico team del World Tour a prender parte al Tour de Langkawi, la NTT ha in parte deluso le attese. In parte, ovviamente. Il gigante teutonico Max Walscheid ha portato a casa due tappe (oltre al criterium pre-Tour) e la classifica a punti, dimostrandosi uno degli uomini da battere in volata. D’altra parte, però, il leader designato Louis Meintjes non è entrato nemmeno nella top 10 della classifica generale. Mai commettere l’errore, tuttavia, di giudicare solo dalle classifiche…


A spiegarci nel dettaglio cosa è andato storto in casa NTT è Hendrik Redant, ex corridore belga, direttore sportivo del team sudafricano dall’anno scorso, quando ancora si chiamava Dimension Data: «Meintjes ha patito una brutta caduta nella 2^ tappa a Kerteh: a 3 km dall’arrivo, quando abbiamo ripreso il fuggitivo e abbiamo lanciato la volata di gruppo, lui è rimasto coinvolto in un crash con circa 5 altri corridori, la sua bici si è rotta in tre pezzi e lui si è ferito al ginocchio sinistro. Nonostante questo si è rimesso in sella, non si è ritirato e ha continuato a lavorare per i compagni. Certo, non ha potuto rendere al meglio a Genting Highlands, che sarebbe stata la sua tappa, ma tutto quello che ha potuto fare è stato tenere botta senza crollare, ed è riuscito comunque ad arrivare 11° nella classifica generale».


Come reagire a una caduta del genere in una corsa a tappe dove sei tra i favoriti della vigilia? «Io ero molto preoccupato – rivela Redant –, il medico ci ha avvertiti dei rischi connessi alla prosecuzione della corsa, ma Louis era determinato a continuare e vedere cosa sarebbe successo. Il resto del Tour l’ha corso con dei punti di sutura al ginocchio, l’inizio della tappa successiva non è stato facile ma dopo un’ora ha iniziato ad abituarsi, e ha contribuito coi suoi sforzi alle nostre successive vittorie. Per fortuna non sono stati coinvolti i legamenti!».

Non solo Meintjes. Ad avere problemi, seppur di tipologia ben differente, è stato pure il nostro Samuele Battistella. «Nella 2^ tappa – spiega il direttore sportivo della NTT – si è dovuto fermare 3 o 4 volte in preda a fastidi intestinali. Era sofferente anche il giorno dopo, ma poi si è ripreso e ha dimostrato il suo valore: non a caso si è laureato campione del mondo U23. Nell’ultima tappa mi sarebbe piaciuto vedere una sua vittoria, ma il gruppo stava arrivando con Walscheid ben lanciato, quindi ha dovuto fare un preziosissimo lavoro di squadra per garantire al suo compagno e alla squadra di tagliare il traguardo per primi».

Ma per Battistella è arrivata la soddisfazione del primo podio da professionista, nella 6^ tappa. Cosa pensa di lui il d.s.? «Conoscevo i suoi risultati, ma bisognava superare il banco di prova dei professionisti: premesso che qui il livello non era come quello che troveremo in Europa, sta dimostrando di avere la gamba e il talento per poter fare un’ottima stagione. È fantastico sapere di poter contare su tanti corridori veloci».

«Quindi sì – conclude Redant – ci si poteva aspettare di più a livello generale, ma viste tutte le situazioni sono soddisfatto dei risultati. Ho visto un gruppo che ha lavorato di squadra molto bene». Cosa si aspetta allora dall’annata 2020? «Fare meglio della scorsa stagione, decisamente poco esaltante. Dobbiamo proseguire sulla scia di questo inizio 2020, in cui abbiamo racimolato vittorie in 3 continenti. Abbiamo ottime ambizioni riguardo alle classiche e alle corse a tappe più piccole. Chiaramente i tre grandi giri saranno più difficili: cercheremo di stare il più vicino possibile alla top 10, ma il nostro obiettivo realistico saranno le vittorie di tappa. Abbiamo un team valido nelle corse da un giorno». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...


Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024