SPEEDER CYCLING TEAM, SVELATA LA FORMAZIONE PER IL 2020

DILETTANTI | 12/02/2020 | 07:31

 


E’ stata la sponda ticinese del lago Maggiore a fare da cornice domenica 9 febbraio alla presentazione dello Speeder Cycling Team, squadra Under23 ed Elite elvetica, con sede a Brissago e diretta dal giovane figlio e fratello d’arte Roberto Pasi- Puttini.


Otto i corridori in organico, di cui diversi nuovi innesti, provenienti da Svizzera e Italia.

Durante la serata è stato presentato il calendario gare, in cui sono presenti moltissime corse UCI Europe Tour, tra cui spiccano il Tour of Malopolska (Polonia), il Gp Kranj (Slovenia), il Croatia-Slovenia, il Gp Vorarlberg (Austria), il Tour of Szekerland (Romania), il GP Echapée (prova che si svolgerà sul tracciato dei Mondiali 2020). Inoltre la squadra giocherà in casa al Gp Ticino e alla Coppa d’Inverno (corsa organizzata da Adriano Nova, Direttore Sportivo del Team). Saranno poi presenti le corse italiane come la Freccia dei Vini, il Gran Premio di Carnago, la Coppa città di Brescia, il Giro del Medio Brenta, il Trofeo De Gasperi, il Circuito del Porto e il Piccolo Giro di Lombardia, oltre alle altre gare Under23 ed Elite più rilevanti del calendario italiano e naturalmente le più importanti corse svizzere.

Non solo strada. Visti i buoni risultati ottenuti nel 2019, in particolare il terzo posto di Pasi-Puttini ai campionati svizzeri di Stayer, la squadra anche nel 2020 prevede in calendario alcune corse su pista, la maggior parte nello storico velodromo di Zurigo-Oerlikon.

Ospiti d’onore della serata sono stati il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Davide Cassani, il due volte vincitore del Giro d’Italia Gilberto Simoni, e il giornalista Gian Luca Giardini. Non potendo essere presenti fisicamente, hanno voluto dimostrare la loro vicinanza al Team attraverso alcuni videomessaggi, dispensando consigli ai giovani ragazzi oltre ad augurare una buona annata ciclistica.

Dal 2019 si è unito alla squadra anche il direttore sportivo Adriano Nova, da anni organizzatore della classica Coppa d’Inverno e grazie alla sua trentennale esperienza nel ciclismo saprà apportare un contributo fondamentale per la crescita dei giovani corridori e raggiungere traguardi ambizioni con gli atleti più esperti.

Sul palco anche il main sponsor Speeder, oltre alle altre importanti aziende che sosterranno il Team durante la stagione: l’azienda svizzera Aromastick, 0041 CyclingWear, Selle Smp, Velotoze, Neon e Legea Suisse. In rappresentanza di Legea, brand internazionale di abbigliamento sportivo, ha preso la parola Mattia Maddaluno che ha sottolineato l’importanza del sodalizio con il Team elvetico.

Inoltre è intervenuto il rappresentante di Ticino Cycling Piero Alari, portando i saluti del Presidente Fabio Schnellmann e del segretario Rubens Bertogliati, ed ha espresso la volontà della Federazione Ticinese nel voler creare un movimento ciclistico sempre più importante, realtà che si sposa con le ambizioni internazionali del Team.

Infine sul palco è salito Maurizio Pozzorini, membro del Velo Club Brissago (squadra sulla quale è fondato lo Speeder Cycling Team), facendo i complimenti ai ragazzi e allo staff per l’ottimo lavoro intrapreso fino ad ora. È stata l’occasione anche per presentare una nuova corsa in salita che si svolgerà nel mese di settembre in Ticino per le categorie Open, organizzata in sinergia tra i due Team, con l’intento di avvicinare la gente al ciclismo.

Sabato 22 febbraio inizierà ufficialmente la stagione con la storica Coppa San Geo. Gli occhi sono puntati su Davide Pontoglio, al suo esordio nella categoria Under 23, oltre a giocare in casa è il corridore di punta della squadra. Ovviamente anche il resto della squadra non è esonerato dal fare bene, sotto l’attento e vigile sguardo del direttore sportivo Adriano Nova.

Team 2020:

Roberto Pasi- Puttini (1993, SUI)

Matteo Bertrand (1994, ITA)

Adrian Bernet (1996, SUI)

Davide Pontoglio (2001, ITA)

Giacomo Salvalaggio (2001, ITA)

Costel Nani (1998, ITA)

Marco Rivellini (1998, ITA)

Paolo Giambersio (2001, ITA)

Team Manager: Roberto Pasi-Puttini

Direttore sportivo: Adriano Nova

Ufficio Stampa e relazioni con il pubblico: Elisa Ghilardi

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024