LARCIANO, PRESENTATO IL GP CON IL SOGNO DI AVERE NIBALI E VALVERDE

PROFESSIONISTI | 09/02/2020 | 07:31
di Antonio Mannori

 


A un mese esatto dal suo svolgimento previsto per domenica 8 marzo, si è presentato il 43° Gran Premio Industria & Artigianato-32° Trofeo Nello Bonfanti, la gara internazionale professionisti Pro Series-Classe 1, allestita dall’Unione Ciclistica Larcianese presieduta da Alcide Falasca, con l’apporto tecnico del G.S. Emilia di Adriano Amici, il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Pistoia e dei Comuni di Larciano e Lamporecchio. La cerimonia si è tenuta presso la Sala Progresso, in via Marconi di fronte alla quale da sempre si conclude la gara a poche decine di metri dal Comune. Presenti i rappresentanti delle istituzioni con in testa il sindaco di Larciano Lisa Amidei, il consigliere regionale Marco Niccolai, il consigliere nazionale della Federciclismo Maurizio Ciucci, oltre a diversi altri ospiti e sportivi, per questo battesimo della classica in programma 24 ore dopo le “Strade Bianche” a Siena. Anche quest’anno ben 25 squadre tra team World Tour, Professional e Continental, saranno presenti alla corsa che rinnoverà il proprio successo oltre a suscitare come sempre attesa e interesse.


Il sogno degli organizzatori avere al via Vincenzo Nibali e Alejandro Valverde, oltre naturalmente ad altri campioni ad iniziare da Giovanni Visconti che da queste parti è di casa, e che ha testato il percorso nel filmato proiettato in occasione della cerimonia.

Quanto al percorso non ci sono novità rispetto a quello dell’ultima edizione 2019, firmata dal tedesco Maxmilian Schachmann della Bora Hansgrohe su Cattaneo e Vendrame. In dettaglio 4 giri nella prima parte di Km 22,300 senza difficoltà, seguiti da 4 giri di 27 Km e mezzo con la salita di Fornello fino a raggiungere San Baronto. In tutto saranno 199 chilometri. In occasione della cerimonia consegnato anche il Trofeo Nello Bonfanti, fondatore dell’U.C. Larcianese. Il personaggio scelto legato alla corsa di Larciano è stato Marco Meacci, premiato dal presidente della Larcianese Falasca, da sempre nella società di Larciano, della quale è stato presidente per diversi anni sul finire dello scorso secolo. Proprio sotto la sua presidenza nel 1997 la gara fu valevole come campionato italiano assoluto titolo che fu vinto da Gianni Faresin, unico atleta nella storia della corsa ad averla vinta per tre volte.  Il 43° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano sarà valevole naturalmente per la Ciclismo Cup 2020.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024