SAN JUAN. EVENEPOEL: «HO PENSATO DI ESSERE FOTTUTO, INVECE...»

PROFESSIONISTI | 31/01/2020 | 23:58
di Giulia De Maio

Remco Evenepoel nella tappa regina della Vuelta a San Juan ha dato l'ennesima prova della sua forza. Con i suoi compagni della Deceuninck Quick Step è rimasto sorpreso dai ventagli a 35 km dal traguardo e ha rischiato di perdere la leadership della corsa argentina.


«A cosa ho pensato quando ero a 1' da Ganna e dagli altri attaccanti? Scusate la franchezza e il linguaggio volgare ma mi sono semplicemente detto: "sono fottuto". Quando è scoppiata la bagarre ero in una posizione perfetta, tra i primi 10, ma a fine discesa c'è stato un rallentamento e mi sono visto sopravanzare contemporaneamente da destra e da sinistra. A quel punto due brasiliani hanno fatto il buco, mi sono ritrovato con un gap di 50 mt e non ho potuto fare nulla... Non so se è giusto dire che ho commesso un errore, forse avrei dovuto sgomitare di più per mantenere la posizione, ma se avessi lottato avrei rischiato di far cadere qualcuno e non vorrei mai finire a terra o far sì che qualcun altro ci finisca a causa mia. Anche il 3° nella generale (Oscar Sevilla, di 23 anni più grande di lui, ndr) era rimasto attardato, sono cose che possono succedere. Ho vissuto un momento di panico, ma alla fine siamo riusciti a rimediare una situazione molto difficile» ha raccontato in conferenza stampa rispondendo alle nostre domande.


A 20 anni ha saputo gestire bene una situazione molto difficile (possiamo solo immaginare cosa gli abbia urlato tramite la radiolina il ds Davide Bramati, ndr) e sicuramente ha imparato qualcosa, ampliando il suo bagaglio di esperienze. «I miei compagni sono stati bravissimi, mi hanno aiutato come hanno potuto, alla fine però ho dovuto fare da solo - prosegue nel racconto Remco. - Per fortuna sono stato abbastanza forte per rientrare. Uno sforzo del genere probabilmente l'anno scorso non sarei riuscito ad affrontarlo, sono cresciuto molto da un anno con l'altro. Se non avessi sprecato tanto magari avrei potuto lottare anche per la tappa. Ho accumulato tanta fatica e nel finale mi sono mancate le energie per fare la differenza. Ora in classifica Filippo è a 33” da me, sulla carta non dovrei avere problemi nei prossimi giorni perchè restano due tappe per velocisti e non è previsto vento, ma dovremo restare concentrati per portare a casa la maglia di leader. Nonostante tutto, posso essere felice per come è andata a finire, ho chiuso 5° e non ho perso tempo dai migliori. Ora mi basta non ammalarmi e stare fuori dai guai, evitando di restare coinvolto in cadute. Ogni giorno ci sono rischi, anche nella vita "normale", speriamo di evitarli e di poter festeggiare domenica sera».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024