SAN JUAN. MIGUEL FLOREZ ESALTA LA ANDRONI

PROFESSIONISTI | 31/01/2020 | 23:49
di Giulia De Maio

Miguel Eduardo Florez mette la sua firma all'Ato de Colorado, sul traguardo più ambito della Vuelta a San Juan. Il ventitreenne colombiano della Adroni Giocattoli Sidermec ha piazzato la sua volata a 300 metri dalla conclusione, regolando il gruppetto di attaccanti che ha dominato la tappa con Oscar Sevilla al secondo posto, lo statunitense McNulty al terzo e Filippo Ganna - davvero bravo - nella scia del leader Remco Evenepoel.



«Ringrazio i miei compagni che si sono sacrificati per me. Stavo bene, ho curato Guillaume Martin che sapevo avrebbe attaccato e nel finale sono riuscito a spuntarla. Purtroppo la classifica è compromessa, nella crono ho avuto un problema meccanico, e nelle prossime tappe non ci saranno più salite. Ad ogni modo sono felice per la vittoria di tappa e fiducioso per il proseguo di stagione. La mia prossima corsa sarà il Tour of Colombia, ci tengo a far bene correndo in casa, poi in Europa mi aspetta la Tirreno-Adriatico e il Giro d'Italia a cui voglio arrivare con la migliore condizione possibile» ha commentato Florez, che quest'anno era già andato a segno alla Vuelta al Tachira.

Dopo la fuga a lunga gittata di Magno Prado, Nelson Soto e Gerardo Atencio, la corsa è esplosa a 35 km dalla conclusione quando UAE, Cofidis e Bora hanno messo in scena un bel ventaglio, mettendo in difficoltà la Deceuninck e Remco Evenepoel. In una situazione piuttosto difficile, il giovanissimo belga comunque non ha mai perso la trebisonda, anzi ha gestito la corsa in maniera molto lucida, rientrando sui battistrada a 15 km dalla conclusione e cercando addirittura di far la differenza sulla finale, che però non offriva effettivamente il terreno per gli attacchi.

Per la Androni Sidermec di Gianni Savio si tratta già della sesta vittoria stagionale, sicuramente la più prestigiosa di quelle colte fino ad ora.

ORDINE D'ARRIVO

1) Miguel Eduardo Florez Lopez (Androni Giocattoli - Sidermec) 175 km in 4h36'23" media 38,012 km/h

2) Oscar Miguel Sevilla Rivera (Team Medellin)

3) Brandon McNulty (UAE Team Emirates)

4) Guillaume Martin (Team Cofidis)

5) Remco Evenepoel (Deceuninck - Quick Step)

6) Filippo Ganna (Nazionale Italia)

7) Cesar Nicolas Paredes Avellaneda (Team Medellin)

8) Juan Javier Melivilo (Pocito)

9) Nicolas Tivani (Avenida de Fatima)

10) Nelson Oliveira (Team Movistar)

CLASSIFICA GENERALE

1) Remco Evenepoel (Deceuninck Quick Step) 16h19'05"

2) Filippo Ganna (Nazionale Italiana) a 33"

3) Oscar Miguel Sevilla Rivera (Team Medellin) a 1'01"

4) Brandon McNulty (UAE Team Emirates) a 1'21"

5) Miguel Eduardo Florez Lopez (Androni Giocattoli - Sidermec) a 2'11"

6) Nelson Oliveira (Movistar Team) a 2'27"

7) Guillaume Martin (Team Cofidis) a 2'28"

8) Cesar Nicolas Paredes Avellaneda (Team Medellin) a 2'36" 

9) Gavin Mannion (Rally Cycling) a 2'53"

10) Juan Pablo Dotti (SEP de San Juan) a 3'05"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024