SPAGNA. SMANTELLATA UNA RETE CHE VENDEVA EPO (DA STRUTTURE PUBBLICHE) VIA WEB

DOPING | 31/01/2020 | 07:45

Nuovo scandalo doping in terra di Spagna. La Guardia Civile Spagnola ha annunciato di aver smantellato una rete internazionale di traffico di EPO con sede a Barcellona. L''indagine, durata tre anni, ha smascherato una rete gestita da cittadini serbi, uno dei che viveva a Barcellona, che inviava sostanze vietate ad atleti dilettanti e professionisti in vari paesi europei.


«L'indagine è partita a metà 2017 - ha detto José Luis Terreros, direttore dell'Agenzia spagnola antidoping (AEPSAD) - dopo la collaborazione di una serie di atleti risultati positivi all'EPO. Ci hanno detto di aver acquistato i prodotti attraverso un sito web e hanno fatto i nomi di alcune persone. Da lì è scattata l'indagine».


Ma non è tutto. Secondo quanto scrive il quotidiano El Pais, ci sarebbero dei furti ai danni della sanità pubblica dietro questo traffico di sostanxze: l’eritropoietina veniva fornita da un responsabile (di nazionalità spagnola) di una clinica di dialisi a Cadice che falsificava le ordinazioni.

L'epo sarebbe stata poi vendurta via internet e solo lo scorso anno gli acquirenti sarebbero stati ben 260, appartenenti a diversi sport, tra i quali il ciclismo. Il Tribunale Provinciale di Cadice inserito tra i documenti dell'indagine un elenco di nomi di questi atleti, nomi che non verranno resi pubblici ma saranno inviati all'AEPSAD, l'Agenzia spagnola di lotta al doping. Solo in caso di sanzioni, verranno resi i noti di questi atleti visto che l'acquisto e l'uso di sostanze vietate non è un reato penale in Spagna. Gli atleti - tra i quali, secondo gli inquirenti c'è un gran numero di sportivi nazionali e internazionali di diverse discipline e livelli - possono solo subire squalifiche in campo sportivo.

La rete operava attraverso sette indirizzi di siti web ed è stata operativa per almeno 10 anni. La comunicazione tra acquirente e venditore veniva effettuata attraverso reti di messaggistica istantanea crittografate utilizzando attraverso un numero di telefono austriaco..  L'indagine ha avuto accesso ai dati degli acquirenti, come e-mail, registrazioni dei pagamenti e prova di ricezione degli ordini.

«Speriamo di ricevere i nomi dal tribunale la prossima settimana, e inizieremo a lavoraci - ha detto il presidente dell'Agenzia spagnola per la Lotta al doping, Terreros -. Noi ci occuperemo degli atleti spagnoli, il resto sarà inviato alla Wada che li distribuira alle corrispondenti agenzie nazionali antidoping».

La Guardia Civil ha detto che la qualità dell'EPO non era eccellente, dopo aver sequestrato centinaia di siringhe pre-riempite, trovate in cattive condizioni di stoccaggio.

Ma Terreros chiarisce: «L'EPO era di prima qualità e senza scadenza, ma i venditori non l'avevano conservata al freddo: quindi si sarebbe rivelata sicuramente non solo inefficace, ma anche pericolosa per la salute degli atleti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ho capito va, TORRI DOVE SEI?
31 gennaio 2020 09:09 The rider
Anche per questa indagne (come per l'Operacion Puerto) verrà insabbiato tutto, ci vorrebbe un'altro Procuratore come Ettore Torri!!!!!
Pontimau.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, hanno messo il turbo con una serie di risultati importanti. Nella sola giornata di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024