SPAGNA. SMANTELLATA UNA RETE CHE VENDEVA EPO (DA STRUTTURE PUBBLICHE) VIA WEB

DOPING | 31/01/2020 | 07:45

Nuovo scandalo doping in terra di Spagna. La Guardia Civile Spagnola ha annunciato di aver smantellato una rete internazionale di traffico di EPO con sede a Barcellona. L''indagine, durata tre anni, ha smascherato una rete gestita da cittadini serbi, uno dei che viveva a Barcellona, che inviava sostanze vietate ad atleti dilettanti e professionisti in vari paesi europei.


«L'indagine è partita a metà 2017 - ha detto José Luis Terreros, direttore dell'Agenzia spagnola antidoping (AEPSAD) - dopo la collaborazione di una serie di atleti risultati positivi all'EPO. Ci hanno detto di aver acquistato i prodotti attraverso un sito web e hanno fatto i nomi di alcune persone. Da lì è scattata l'indagine».


Ma non è tutto. Secondo quanto scrive il quotidiano El Pais, ci sarebbero dei furti ai danni della sanità pubblica dietro questo traffico di sostanxze: l’eritropoietina veniva fornita da un responsabile (di nazionalità spagnola) di una clinica di dialisi a Cadice che falsificava le ordinazioni.

L'epo sarebbe stata poi vendurta via internet e solo lo scorso anno gli acquirenti sarebbero stati ben 260, appartenenti a diversi sport, tra i quali il ciclismo. Il Tribunale Provinciale di Cadice inserito tra i documenti dell'indagine un elenco di nomi di questi atleti, nomi che non verranno resi pubblici ma saranno inviati all'AEPSAD, l'Agenzia spagnola di lotta al doping. Solo in caso di sanzioni, verranno resi i noti di questi atleti visto che l'acquisto e l'uso di sostanze vietate non è un reato penale in Spagna. Gli atleti - tra i quali, secondo gli inquirenti c'è un gran numero di sportivi nazionali e internazionali di diverse discipline e livelli - possono solo subire squalifiche in campo sportivo.

La rete operava attraverso sette indirizzi di siti web ed è stata operativa per almeno 10 anni. La comunicazione tra acquirente e venditore veniva effettuata attraverso reti di messaggistica istantanea crittografate utilizzando attraverso un numero di telefono austriaco..  L'indagine ha avuto accesso ai dati degli acquirenti, come e-mail, registrazioni dei pagamenti e prova di ricezione degli ordini.

«Speriamo di ricevere i nomi dal tribunale la prossima settimana, e inizieremo a lavoraci - ha detto il presidente dell'Agenzia spagnola per la Lotta al doping, Terreros -. Noi ci occuperemo degli atleti spagnoli, il resto sarà inviato alla Wada che li distribuira alle corrispondenti agenzie nazionali antidoping».

La Guardia Civil ha detto che la qualità dell'EPO non era eccellente, dopo aver sequestrato centinaia di siringhe pre-riempite, trovate in cattive condizioni di stoccaggio.

Ma Terreros chiarisce: «L'EPO era di prima qualità e senza scadenza, ma i venditori non l'avevano conservata al freddo: quindi si sarebbe rivelata sicuramente non solo inefficace, ma anche pericolosa per la salute degli atleti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ho capito va, TORRI DOVE SEI?
31 gennaio 2020 09:09 The rider
Anche per questa indagne (come per l'Operacion Puerto) verrà insabbiato tutto, ci vorrebbe un'altro Procuratore come Ettore Torri!!!!!
Pontimau.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con una puntata intensa, dedicata a una novità e ad un appuntamento tradizionale. La novità è rappresentata dalla Strade e Muri del...


Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professional in cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro...


Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...


Pierre Latour ha detto basta: il corridore francese della Team TotalEnergies ha ufficializzato il suo addio al ciclismo pubblicando sui propri social un video con tutte le immagini più belle della sua carriera professionistica durata una dozzina d’anni. Appendere la...


Dopo vent'anni di ciclismo con i giovani e squadre Continental la squadra slovena Adria Mobil interrompe la sponsorizzazione e l'attività agonistica. Il Giro di Croazia (CRO RACE), svoltosi nella prima settimana di ottobre, è stata l'ultima corsa per il Kolesarski...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024