SAN JUAN. GAVIRIA NON PERDONA E FIRMA IL BIS

PROFESSIONISTI | 29/01/2020 | 23:40
di Giulia De Maio

È un Fernando Gaviria ritrovato, quello che spadroneggia nelle volate della Vuelta a San Juan e che oggi ha vinto a Valle Fertil la sua seconda tappa in questa edizione della corsa argentina. Il colombiano - perfettamente pilotato dal treno composto da Molano e Richeze - ha dominato la volata decisiva per la quarta frazione costringendo alla resa il francese Barbier (vincitore della tappa inaugurale) e il connazionale Hodeg, che è stato penalizzato dall'imperfetto meccanismo della Deceuninck Quick Step.


«Oggi ho vissuto lo sprint perfetto, la squadra è stata impeccabile, sono contento. Bohli e Troia hanno controllato la fuga, McNulty, Molano e Richeze mi hanno guidato nel finale e io ho solo dovuto finalizzare il lavoro di un grande gruppo» ha spiegato il vincitore Gaviria. 


Due le fughe che hanno caratterizzato la frazione: la prima più numerosa - comprendente tra gli altri anche Ganna, Busato e Bais - e la seconda a due, Carpenter e Goikoetxe, che sono stati raggiunti a tre chilometri dalla conclusione. Da segnalare inoltre la caduta di Peter Sagan, che dopo 60 km dal via si è scontrato con un addetto che segnalava alcuni indicatori stradali all'ingresso di una galleria, per fortuna senza conseguenze, tanto che lo slovacco rientrato in gruppo ha chiuso al quarto posto.

In classifica generale, resta al comando il talento belga Remco Evenepoel che ha anche conquistato un secondo di abbuono andando a sprintare ad un traguardo volante. «Oggi con il vento e la pioggia poteva essere rischioso, nella salita a metà tappa mi hanno attaccato ma ho chiuso abbastanza facilmente su ogni scatto. Questa reazione mi dà fiducia, ho buone gambe e sono fiducioso per i prossimi giorni. Raggiunti i - 3 km mi sono tirato fuori dalla mischia per non rischiare nello sprint. La squadra ha lavorato bene, faremo del nostro meglio per portare a casa la maglia bianca e magari vincere altre tappe» ha commentato Evenepoel prima di mettersi in viaggio per tornare in hotel. 

Domani meritato giorno di riposo dopo la lunga giornata odierna, che si concluderà solo a tarda notte visto che la carovana dopo la tappa dovrà percorrere altri 255 km per tornare a San Juan.

ORDINE D'ARRIVO

1) Fernando Gaviria Rendon (UAE Team Emirates) 185,8 km in 4h08'03" media: 44,943 km/h

2) Rudy Barbier (Israel Start Up Nation) st.

3) Alvaro José Hodeg Chagui (Deceuninck Quick Step) st.

4) Peter Sagan (Bora Hansgrohe) st.

5) Piet Allegaert (Team Cofidis) st.

6) Bert Van Lerberghe (Deceuninck Quick Step) st.

7) Marco Benfatto (Bardiani CSF Faizanè) st.

8) Manuel Belletti (Androni Sidermec) st.

9) Ricardo Escuela (Agrupación Virgen de Fátima) st.

10) Maximiliano Richeze (UAE Team Emirates)  st.

CLASSIFICA GENERALE

1) Remco Evenepoel (Deceuninck Quick Step) 11h42'38"

2) Filippo Ganna (Nazionale Italiana) a 33"

3) Oscar Miguel Sevilla Rivera (Team Medellin) a 1'09"

4) Nelson Oliveira (Movistar Team) a 1'26"

5) Brandon McNulty (UAE Team Emirates) a 1'27"

6) Alexander Evtushenko (Nazionale Russa) a 1'29"

7) Colin Joyce (Rally Cycling) a 1'41"

8) Matteo Fabbro (Bora Hansgrohe) a 1'42"

9) Juan Pablo Dotti (SEP de San Juan) a 1'54"

10) Eduardo Sepulveda (Movistar Team) a 1'57"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024