SAN JUAN. GAVIRIA NON PERDONA E FIRMA IL BIS

PROFESSIONISTI | 29/01/2020 | 23:40
di Giulia De Maio

È un Fernando Gaviria ritrovato, quello che spadroneggia nelle volate della Vuelta a San Juan e che oggi ha vinto a Valle Fertil la sua seconda tappa in questa edizione della corsa argentina. Il colombiano - perfettamente pilotato dal treno composto da Molano e Richeze - ha dominato la volata decisiva per la quarta frazione costringendo alla resa il francese Barbier (vincitore della tappa inaugurale) e il connazionale Hodeg, che è stato penalizzato dall'imperfetto meccanismo della Deceuninck Quick Step.


«Oggi ho vissuto lo sprint perfetto, la squadra è stata impeccabile, sono contento. Bohli e Troia hanno controllato la fuga, McNulty, Molano e Richeze mi hanno guidato nel finale e io ho solo dovuto finalizzare il lavoro di un grande gruppo» ha spiegato il vincitore Gaviria. 


Due le fughe che hanno caratterizzato la frazione: la prima più numerosa - comprendente tra gli altri anche Ganna, Busato e Bais - e la seconda a due, Carpenter e Goikoetxe, che sono stati raggiunti a tre chilometri dalla conclusione. Da segnalare inoltre la caduta di Peter Sagan, che dopo 60 km dal via si è scontrato con un addetto che segnalava alcuni indicatori stradali all'ingresso di una galleria, per fortuna senza conseguenze, tanto che lo slovacco rientrato in gruppo ha chiuso al quarto posto.

In classifica generale, resta al comando il talento belga Remco Evenepoel che ha anche conquistato un secondo di abbuono andando a sprintare ad un traguardo volante. «Oggi con il vento e la pioggia poteva essere rischioso, nella salita a metà tappa mi hanno attaccato ma ho chiuso abbastanza facilmente su ogni scatto. Questa reazione mi dà fiducia, ho buone gambe e sono fiducioso per i prossimi giorni. Raggiunti i - 3 km mi sono tirato fuori dalla mischia per non rischiare nello sprint. La squadra ha lavorato bene, faremo del nostro meglio per portare a casa la maglia bianca e magari vincere altre tappe» ha commentato Evenepoel prima di mettersi in viaggio per tornare in hotel. 

Domani meritato giorno di riposo dopo la lunga giornata odierna, che si concluderà solo a tarda notte visto che la carovana dopo la tappa dovrà percorrere altri 255 km per tornare a San Juan.

ORDINE D'ARRIVO

1) Fernando Gaviria Rendon (UAE Team Emirates) 185,8 km in 4h08'03" media: 44,943 km/h

2) Rudy Barbier (Israel Start Up Nation) st.

3) Alvaro José Hodeg Chagui (Deceuninck Quick Step) st.

4) Peter Sagan (Bora Hansgrohe) st.

5) Piet Allegaert (Team Cofidis) st.

6) Bert Van Lerberghe (Deceuninck Quick Step) st.

7) Marco Benfatto (Bardiani CSF Faizanè) st.

8) Manuel Belletti (Androni Sidermec) st.

9) Ricardo Escuela (Agrupación Virgen de Fátima) st.

10) Maximiliano Richeze (UAE Team Emirates)  st.

CLASSIFICA GENERALE

1) Remco Evenepoel (Deceuninck Quick Step) 11h42'38"

2) Filippo Ganna (Nazionale Italiana) a 33"

3) Oscar Miguel Sevilla Rivera (Team Medellin) a 1'09"

4) Nelson Oliveira (Movistar Team) a 1'26"

5) Brandon McNulty (UAE Team Emirates) a 1'27"

6) Alexander Evtushenko (Nazionale Russa) a 1'29"

7) Colin Joyce (Rally Cycling) a 1'41"

8) Matteo Fabbro (Bora Hansgrohe) a 1'42"

9) Juan Pablo Dotti (SEP de San Juan) a 1'54"

10) Eduardo Sepulveda (Movistar Team) a 1'57"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024