LINEA VERDE. ELIA ALESSIO, IL CHITARRISTA CHE SOGNA LIEGI

CONTINENTAL | 29/01/2020 | 07:43
di Danilo Viganò

Di nome fa Elia, di cognome Alessio. Di Rosà, classe 2001, Vicentino come Giovanni Battaglin, Marino Basso, Cleto Maule, Imerio Massignan, Davide Rebellin e altri campioni, Elia sale per la prima volta in bici all'età di 10 anni: «Ho seguito l'esempio di mio padre Vito, che ha corso fino ai dilettanti, ed eccomi qua pronto per il debutto tra gli Under 23».


Papà Vito manda avanti il Ristorante "San Marco" di Rosà, mamma Silvia lavora come dipendente comunale. Mentre la sorella maggiore, Anna, studia infermieristica all'Università di Vicenza, e il fratello minore, Luca, gioca a calcio nella squadra locale del paese. Alessio è un corridore combattente, tenace, determinato, scattista e coraggioso: un uomo da fughe che non teme la fatica.


L'anno scorso, nell'ultima sua stagione tra gli juniores con l'Unione Ciclistica Giorgione nessuna vittoria, però è secondo al "Trofeo Buffoni" dietro al tricolore Gianmarco Garofoli, quinto al campionato italiano a Città di Castello, ancora secondo nel campionato della regione Veneto e a Caselle di Altivole, sesto alla nazionale "Vini del Roero", settimo nella Vittorio Veneto-Passo S.Boldo, ottavo nella Schio-Ossario del Pasubio. Un duro, con un fisico secco (58 chili) e tanta voglia di emergere. Intanto studia e corre. Frequenta il Liceo Arstistico indirizzo Multimediale e Pubblicità "Michele Fanoli" di Cittadella, nel Padovano. Alessio correrà quest'anno nella Continental del Cycling Team Friuli del presidente Roberto Bressan, e diretta da Renzo Boscolo.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«E' un bel momento per i nostri corriodori, che si stanno facendo spazio con nuove prospettive».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 10 anni (G4) per la società Bicisport di Tezze sul Brenta, con una bici Polar blu».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx perchè era il più forte e per il il modo in cui vinceva».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò insicuro».

Il tuo modello di corridore?
«Il francese Julian Alaphilippe, ma anche uno come Van Der Poel che va fuori dai soliti schemi».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non leggo moltissimo».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Tutti i valori».

Sei social?
«Il giusto».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Lascierei più spazio all'intuizione, e meno alla programmazione».

Piatto preferito?
«Pasta alla carbonara».

Hobby?
«Suonare la chitarra».

La gara che vorresti vincere?
«Liegi Bastogne Liegi».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, i film d'azione».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Meno social, e più contatto umano. Una volta era così forse perchè non c'erano i social».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024