LINEA VERDE. ELIA ALESSIO, IL CHITARRISTA CHE SOGNA LIEGI

CONTINENTAL | 29/01/2020 | 07:43
di Danilo Viganò

Di nome fa Elia, di cognome Alessio. Di Rosà, classe 2001, Vicentino come Giovanni Battaglin, Marino Basso, Cleto Maule, Imerio Massignan, Davide Rebellin e altri campioni, Elia sale per la prima volta in bici all'età di 10 anni: «Ho seguito l'esempio di mio padre Vito, che ha corso fino ai dilettanti, ed eccomi qua pronto per il debutto tra gli Under 23».


Papà Vito manda avanti il Ristorante "San Marco" di Rosà, mamma Silvia lavora come dipendente comunale. Mentre la sorella maggiore, Anna, studia infermieristica all'Università di Vicenza, e il fratello minore, Luca, gioca a calcio nella squadra locale del paese. Alessio è un corridore combattente, tenace, determinato, scattista e coraggioso: un uomo da fughe che non teme la fatica.


L'anno scorso, nell'ultima sua stagione tra gli juniores con l'Unione Ciclistica Giorgione nessuna vittoria, però è secondo al "Trofeo Buffoni" dietro al tricolore Gianmarco Garofoli, quinto al campionato italiano a Città di Castello, ancora secondo nel campionato della regione Veneto e a Caselle di Altivole, sesto alla nazionale "Vini del Roero", settimo nella Vittorio Veneto-Passo S.Boldo, ottavo nella Schio-Ossario del Pasubio. Un duro, con un fisico secco (58 chili) e tanta voglia di emergere. Intanto studia e corre. Frequenta il Liceo Arstistico indirizzo Multimediale e Pubblicità "Michele Fanoli" di Cittadella, nel Padovano. Alessio correrà quest'anno nella Continental del Cycling Team Friuli del presidente Roberto Bressan, e diretta da Renzo Boscolo.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«E' un bel momento per i nostri corriodori, che si stanno facendo spazio con nuove prospettive».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 10 anni (G4) per la società Bicisport di Tezze sul Brenta, con una bici Polar blu».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx perchè era il più forte e per il il modo in cui vinceva».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò insicuro».

Il tuo modello di corridore?
«Il francese Julian Alaphilippe, ma anche uno come Van Der Poel che va fuori dai soliti schemi».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non leggo moltissimo».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Tutti i valori».

Sei social?
«Il giusto».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Lascierei più spazio all'intuizione, e meno alla programmazione».

Piatto preferito?
«Pasta alla carbonara».

Hobby?
«Suonare la chitarra».

La gara che vorresti vincere?
«Liegi Bastogne Liegi».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, i film d'azione».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Meno social, e più contatto umano. Una volta era così forse perchè non c'erano i social».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024