CTF2020, PINARELLO E CAMPAGNOLO RILANCIANO

CONTINENTAL | 27/01/2020 | 12:24

Giornata speciale per Giovanni Aleotti, l'azzurro del Cycling Team Friuli che nel 2019 ha conquistato uno straordinario secondo posto al Tour de l'Avenir, in visita alla Pinarello dove ha ricevuto dalle mani di Fausto Pinarello la nuova F12 equipaggiata con il gruppo Campagnolo EPS Super Record data in dotazione agli atleti della formazione friulana.


Una partnership quella tra il Cycling Team Friuli e due eccellenze italiane del calibro di Pinarello e Campagnolo che prosegue sin dalla prima stagione del team bianco-nero e che è stata rilanciata con forza in vista del 2020.


Il giovane team continental, autentica rivelazione della passata annata agonistica, si appresta ad affrontare la sua seconda stagione nella massima categoria e lo farà con il supporto di due brand di assoluto primo piano che hanno deciso di valorizzare l'ottimo lavoro dello staff bianco-nero. A questi si aggiungono i prodotti di alta gamma forniti da altre aziende che hanno il pregio di portare il Made in Italy nel mondo come Elite, Veloflex e Fizik. Il Cycling Team Friuli che negli ultimi anni ha scoperto e fatto crescere talenti come Alessandro De Marchi, Matteo Fabbro, Alessandro Pessot, Mattia Bais e Nicola Venchiarutti porterà avanti anche nel 2020 la propria mission con un gruppo composto da 14 elementi selezionati tra i più promettenti del panorama nazionale italiano.

"Quando due anni fa sono entrato a far parte di questo team per me è stato come realizzare un sogno; insieme ai tecnici del Cycling Team Friuli e con il supporto dei nostri partner tecnici sono riuscito a raggiungere dei traguardi straordinari. Sono state due stagioni molto intense e ricche di soddisfazioni, so che devo imparare ancora molto, per questo negli ultimi mesi abbiamo lavorato per migliorare e preparare al meglio il 2020" ha spiegato Giovanni Aleotti. "Uno dei punti di forza di questa squadra sono senza dubbio i nostri sponsor tecnici che ci consentono di avere sempre a disposizione i migliori strumenti; è stato un piacere poter incontrare Fausto Pinarello e poterci confrontare sulle novità per la nuova stagione: non vedo l'ora di salire in sella alla mia nuova F12 per preparare i primi appuntamenti della stagione".

Intanto il 2020 su strada del Cycling Team Friuli si è aperto ufficialmente ieri con la prima frazione della Vuelta a San Juan: alla gara a tappe in corso di svolgimento in Argentina partecipa anche la nazionale italiana diretta dal CT Marco Villa di cui fa parte anche l'alfiere bianco-nero, Jonathan Milan già protagonista in azzurro nelle prove di Coppa del Mondo su pista andate in scena a fine 2019 a Cambridge (Nuova Zelanda) e Brisbane (Australia).

Questa la rosa 2020 del Cycling Team Friuli:
Confermati: Giovanni Aleotti, Davide Bais, Jacopo Cavicchioli, Matteo Donegà, Filippo Ferronato, Jonathan Milan e Gabriele Petrelli
Nuovi: Pietro Aimonetto, Elia Alessio, Riccardo Carretta, Andrea De Biasi, Martin Nessler, Andrea Pietrobon, Edoardo Sandri e Matteo Vettor.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024