TOUR OF THE ALPS. IL 30 A BRESSANONE SCOPRIREMO LE SQUADRE AL VIA

PROFESSIONISTI | 17/01/2020 | 14:07

Mentre il Tour Down Under in Australia darà il via tra pochi giorni alla stagione del ciclismo internazionale, anche il Tour of the Alps si prepara a svelare le sue carte. L’evento euroregionale in programma dal 20 al 24 aprile 2020, il cui percorso è stato reso noto nella presentazione di Milano dello scorso ottobre, si accinge a rivelare anche quali saranno i protagonisti di questa 44a edizione.


 


La corsa a tappe che unisce Tirolo, Alto Adige e Trentino partirà da Bressanone, e sarà proprio la località altoatesina ad ospitare giovedì 30 gennaio la presentazione nell’ambito della quale saranno annunciati i nomi delle formazioni al via: l'appuntamento è per le ore 11:00 nella Sala Adrian Egger (Via Portici Maggiori 14, primo piano). In totale le squadre saranno 20, con una forte componente di formazioni World Tour, a garantire un livello tecnico di assoluto spessore.

 

Alla presentazione prenderanno parte, oltre al Presidente del GS Alto Garda Giacomo Santini, il Sindaco di Bressanone Peter Brunner, il Direttore di APT Brixen/Bressanone Werner Zanotti, il Direttore di APT Naturns/Naturno Uli Stampfer, il Presidente del Comitato FCI Alto Adige Nino Lazzarotto e la ciclista Élite Elena Pirrone, una delle tre ambassador di questa edizione del Tour of the Alps.

 

Caratterizzato da tappe brevi e frizzanti, ormai vero e proprio tratto distintivo della corsa euro-regionale, il Tour of the Alps è universalmente considerato lo spartiacque ideale in vista del Giro d’Italia. Non è un caso, quindi, che l’albo d’oro di questa corsa sia caratterizzato da alcuni dei grandi nomi del ciclismo mondiale. Geraint Thomas si è imposto nel 2017, mentre nel 2018 è stato il turno di Thibaut Pinot. Nel 2019, invece, è emerso un corridore giovane destinato ad una brillantissima carriera, Pavel Sivakov, che insieme al compagno di squadra Tao Geoghegan Hart si è reso protagonista di un'appassionante sfida con Vincenzo Nibali.

 

LE TAPPE

 

Lunedì 20 Aprile: Bressanone - Innsbruck, 142,8 Km
Dislivello: 1950 m. Difficoltà: **

 

Martedì 21 Aprile: Innsbruck - Feichten im Kaunertal, 121,5 Km
Dislivello: 2640 m. Difficoltà: ***

 

Mercoledì 22 Aprile: Imst - Naturno, 163,9 Km
Dislivello: 2290 m. Difficoltà: ***

 

Giovedì 23 Aprile: Naturno - Valle del Chiese/Pieve di Bono, 168,6 Km
Dislivello: 3880 m. Difficoltà: ****

 

Venerdì 24 Aprile: Valle del Chiese/Idroland - Riva del Garda, 120,9 Km
Dislivello: 2230 m. Difficoltà: ***

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dominio sloveno nella 57sima Coppa d'Oro per allievi che si è svolta a Borgo Valsugana in Trentino. Successo del talento Maks Olenik (Meblo Jogi Pro Concrete) davanti al connazionale Gal Klun (Pogi Team UAE Generali). Terzo e primo degli italiani...


Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024