MAPEI. CON IL RITIRO DI EISEL SI È CHIUSA UN’EPOCA

PROFESSIONISTI | 16/01/2020 | 13:00
di Giulia De Maio

Con il ritiro di Bernhard Eisel dopo 19 stagioni da professionista, per la prima volta non ci sarà in gruppo più alcun corridore della Mapei. «Nel 2001 il dottor Squinzi mi diede la possibilità di vivere il mio sogno. Chi l’avrebbe detto che sarebbe durato così a lungo. Dispiace che questo capitolo si sia concluso, ma sono molto orgoglioso di averne fatto parte. Grazie» scrive in un tweet l’austriaco a chi gli fa notare che con il suo addio è terminata un’era ciclistica. 


A dirigere Eisel, Cancellara, Pozzato e il resto degli allora giovani della formazione voluta da Giorgio Squinzi e dalla moglie Adriana Spazzoli, entrambi mancati alla fine dell’anno scorso, c’era Roberto Damiani, oggi alla guida dall’ammiraglia della Cofidis. «Il passare del tempo è inevitabile, ma a 20 anni dall’inizio dell’epoca Mapei è ancora incredibilmente attuale. La filosofia e  il metodo di lavoro introdotti allora hanno lasciato il segno. L’idea di creare un gruppo giovani fu la risposta a una necessità: valutare e far crescere talenti da inserire nella prima squadra. Oggi in Italia mancando un team World Tour non può esserci qualcosa del genere, le nostre Professional lavorano in quest’ottica ma i loro frutti vengono raccolti da realtà straniere. Penso a Egan Bernal cresciuto all’Androni che ora primeggia in maglia Ineos nelle più grandi corse al mondo. Le squadre più grandi hanno dei bei vivai, anche in Cofidis stiamo valutando di concretizzare un progetto piramidale per far crescere i giovani direttamente in “casa nostra”» racconta il tecnico milanese dall’Australia, dove inizierà la stagione con Elia Viviani e compagni al Tour Down Under.


Se di corridori con la maglia a cubetti colorati in gruppo non ce ne sono più, nel grande ciclismo continuano a lavorare manager (come Patrick Lefevere, che abbiamo intervistato nei giorni scorsi, ndr), tecnici (Adriano Baffi, Stefano Zanini, Davide Bramati...), addetti ai lavori (come Alessandro Tegner, di cui abbiamo scritto di recente, ndr) e membri dello staff cresciuti nella strepitosa realtà che ha dominato dal 1993 al 2002, segnando per sempre la storia del mondo delle due ruote. Oltre ai preparatori eredi di Aldo Sassi che assistono campioni di varie discipline e sportivi comuni al Centro Ricerche Mapei Sport di Olgiate Olona (Va).

«Al di là dei grandi nomi lanciati e delle tante vittorie raccolte, l’esperienza a cubetti è rimasta in tutti noi. Ricordo quando comunicammo ai ragazzi che la squadra avrebbe cessato la sua attività, il dispiacere più grande era che avevamo lavorato seriamente e allo stesso tempo ci eravamo divertiti insieme. Non succede spesso di riuscire a fare entrambe le cose contemporaneamente. Per ognuno è stato un momento educativo e di crescita. Una delle qualità di questo gruppo per cui saremo per sempre grati alla famiglia Squinzi e alla Mapei è stata di far crescere non solo i corridori, ma anche i tecnici e lo staff. Luca Guercilena, uno dei manager più apprezzati in ambito internazionale ha iniziato dirigendo quel gruppo di giovani promesse e così tanti meccanici e massaggiatori ancora in attività. Io stesso ho imparato tantissimo» conclude Damiani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024