SELLE ITALIA GUERCIOTTI. DORIGONI PUNTA AL TRICOLORE ELITE

CICLOCROSS | 10/01/2020 | 14:14

Questo week-end è caratterizzato dai Campionati italiani di ciclocross a Schio, in Veneto. Tutti gli alfieri Selle Italia-Guerciotti-Elite gareggeranno per puntare al tricolore nella giornata di domenica 12 gennaio. Gabriel Fede punterà al titolo italiano juniores, Stefano Sala a quello degli elite, Federico Ceolin gareggerà tra gli under 23. Nicole Fede, Alessandra Grillo e Francesca Baroni disputeranno la corsa delle under 23.


E’ un under 23 anche l’altoatesino Jakob Dorigoni, che però ha deciso di competere per conquistare la maglia tricolore degli elite. Dorigoni è nato nel 1998 e quella in corso è la sua quarta ed ultima stagione invernale di appartenenza alla categoria under 23. Nelle tre precedenti Dorigoni ha sempre vinto il titolo italiano under 23 (in passato aveva conquistato la maglia tricolore anche da allievo e junior) .


La Struttura Tecnica della Federazione Ciclistica Italiana ha autorizzato Dorigoni e competere tra gli elite a Schio 2020. Le motivazioni che hanno indotto il plurititolato altoatesino, in perfetta sintonia con le strategie Selle Italia-Guerciotti-Elite, ad optare per la gara elite in cui sfiderà atleti più anziani ed esperti sono molteplici. C’è anche un’esigenza cromatica. In merito alla specialità ciclocross l’azzurro di Vadena rimane under 23 fino a febbraio. Significa che in caso di vittoria tra gli under 23 a Schio potrebbe mostrare la maglia tricolore solo per le settimane di fine inverno 19-20, e non da ottobre 2020, periodo d’inizio della nuova stagione invernale. Se a Schio si laurea Campione nazionale elite, a ottobre – con tessera elite - può correre in maglia tricolore essendo detentore del titolo.

Inoltre Dorigoni gareggia spesso in prove Superprestige open in cui la maglia da Campione nazionale la indossano i detentori del titolo elite, mentre i
Campioni nazionali under 23 sono costretti a correre con maglia sociale. E’ anche una scelta di prestigio: avere 21 anni e vincere il titolo elite, potendo veicolare la maglia nelle gare open come simbolo di vittoria assoluta nella principale competizione nazionale è sicuramente gratificante. Diventa una maglia tricolore che galvanizza chi la indossa.

In caso di successo di Jakob domenica 12 gennaio nella gara elite ci sarebbero meriti anche per le scelte strategiche della squadra. “Noi –precisa
Alessandro Guerciotti, team manager Selle Italia Guerciotti – siamo contenti di aver recuperato Dorigoni dal punto di vista atletico. Quando in settembre si è rotto lo scafoide del braccio sinistro non pensavano ad un suo recupero così veloce. Nelle recenti competizioni internazionali Jakob ha dimostrato di aver raggiunto una condizione eccellente. Paradossalmente può essere stato un bene aver iniziato la stagione agonistica del cross oltre la metà di novembre: non si è spremuto ed è pronto a dare il meglio in questo mese, che è quello dei Mondiali”.

Dorigoni non è il primo under 23 griffato Selle Italia-Guerciotti-Elite che va a sfidare professionisti ed elite dilettanti nella gara per il titolo italiano: l’aveva fatto in passato Gioele Bertolini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024