LINEA VERDE. RIMMAUDO, LO SCALATORE CHE AMA LE MOTO

JUNIORES | 10/01/2020 | 07:36
di Danilo Viganò

Lorenzo Rimmaudo, un altro piemontese con licenza di vincere. Quando la corsa è dura, lui scatta e vince. Lo ha fatto molte volte, anche in quattro occasioni nel 2019 tra gli allievi della Esperia Piasco. Ha vinto a Rosta, a Bioglio, a Fomarco e anche la cronoscalata da Ornavasso al Santuario del Boden a 475 metri sulla piana del Toce.


Cuneese di Roddi, sede dell'unica "università" dei cani da tartufo del mondo, località a soli 5 chilometri da Alba - il paese dei Rosa (Diego, Massimo, Luca, tutti corridori) - "spesso mi capita di incontrarli in allenamento" - Rimmaudo si fa notare anche nelle altre prove contro il tempo in salita di Altino e Bleggio (secondo), e sui traguardi della Travagliato-Madonna della Stella e Bologna-San Luca (quarto).


E' figlio di un siciliano, Sergio, che fa l'elettricista, e di Deborah che lavora come impiegata nel comune di Roddi. Anche la sorella minore, Francesca, ha praticato ciclismo, ora gioca a pallavolo. Lorenzo, autodidatta che smanetta per la prima volta sulla bici girando in paese, è un ragazzo alto 181 centimetri e con i suoi 61 chilogrammi è un perfetto grimpeur - "mi piace sollevarmi sui pedali come faceva Pantani" - e studia Elettrotecnica all'Istituto "Giancarlo Vallauri" di Fossano. A marzo lo aspetta il debutto tra gli Juniores sempre per i colori della società Esperia Piasco presieduta da Bruno Salvatico.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Ci sono tanti talenti, ma non sono sfruttati fino in fondo».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 6 anni nella società Alba Bra, con una bici Vicini gialla».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Fausto Coppi, è stato e rimarrà unico».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No, però seguo le partite di Pallavolo perchè gioca mia sorella».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono impaziente».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non leggo».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il modo di porsi».

Sei social?
«Diciamo nella giusta misura».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Alcune regole nelle categorie minori e fra queste il controllo rapporti soltanto per i primi 5 classificati».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«La moto, possiedo una 125 HM».

La gara che vorresti vincere?
«La Pinerolo-Sestriere degli Juniores».

Televisione, cinema o teatro?
«Televisione, le serie».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi sono fermi nel mondo virtuale quando invece dovrebbero muoversi e ragionare in quello reale».

 



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024