VALVERDE. «QUEST'ANNO INSEGUO TOKYO E MONDIALE»

PROFESSIONISTI | 05/01/2020 | 07:45

Con la stagione di ciclismo alle porte, Alejandro Valverde ha le idee chiare per il suo 2020. «I Giochi sono l'obiettivo principale, ma ce ne saranno anche altri - ha dichiarato il fuoriclasse spagnolo in un'intervista a Marca -. Anche il Mondiale sarà un appuntamento importante, ma per ora mi concentro sull'Olimpiade. Voglio arrivare a Tokyo nelle migliori condizioni possibile. E' l'ultima grande sfida che mi manca».


«Il mio 2019 è stato un anno positivo: ho vinto meno che in passato, ma sono convinto di aver onorato al meglio la maglia iridata. E alla Vuelta ho ottenuto un podio che non era nei piani della vigilia, ma stavo bene, anche se Roglic era davvero più forte di tutti noi».


Sui Grandi Giri: «La prossima Vuelta ha un percorso molto esigente, come negli ultimi anni del resto, e concentrerà le maggiori difficoltà nella seconda settimana. Probabilmente ci arriverò in condizioni non ottimali perché la trasferta in Giappone sarà esigente, ma correre la Vuelta è inportante in chiave mondiale. Il mio obiettivo principale per il 2020 saranno i Giochi Olimpici e in seconda battuta viene il mondiale. Per questo, salvo sorprese, dispueterò il Tour ma non lo finirò, perché bisogna avere il tempo di arrivare in Giappone e ambientarsi con il fuso orario. Il percorso? Non ho potuto vederlo e credo che non lo farò, alla fine penso che non sia necessario».

Infine il suo calendario: «Comincerò da Mallorca, quindi Valencia, Murcia, Emirati o Andalucía, Cataluña,le classiche e ppi forse la Roite d’Occitanie prima del Tour quindo i Giochi, la Vuelta e il Mondiale. Un calendario pesante per la mia età? Direi di no, so come gestirmi  e la passione per la bicicletta continua a darmi la forza di fare questo mestiere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Valverde al Tour
5 gennaio 2020 08:53 marchetto
sicuri che non parteciperà?... in realtà da quello che ho letto n altre interviste sembra che andrà al Tour, ma che non lo concluderà, ritirandosi prima dell'ultima settimana...

bravo marchetto
5 gennaio 2020 11:23 ConteGazza
è esattamente così. Traduzione dallo spagnolo errata: al Tour va' ma non lo finisce

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024