L'ORA DEL PASTO. I TESORI DI MANO SANTA

NEWS | 17/01/2020 | 07:49
di Marco Pastonesi

Lo chiamavano “Mano Santa”. Perché prese in mano, nelle mani, fra le mani, il ciclismo, quello del Novecento, dall’epoca eroica fino all’epoca moderna, da Guerra a Bugno attraverso Coppi e Baldini, Adorni e Moser, e lo benedì, lo beatificò, lo santificò, lo consacrò a forza di massaggi. Massaggiatore di quadricipiti e anime, di polpacci e spiriti. Massaggi e messaggi.


Ventinove biciclette della collezione di Giannetto Cimurri sono in mostra, da stasera fino alla fine di aprile, al Credem di Reggio Emilia, via Emilia San Pietro 4/6. Sono le biciclette dei suoi corridori, da una draisina a un biciclo, da quella di Girardengo a quella di un fornaio, da quella di Guerra a quella di un bersagliere, da quella di Bartali a quella di Coppi, da quella di Gimondi a quella di Merckx, da quella di Bugno a quella di Pantani. E ciascuna bici ha una storia da recuperare, da raccontare, da tramandare.


Avrebbe voluto fare il corridore, Giannetto, reggiano di Bazzarola, e lo fece, ma per un solo giorno, per una sola corsa. Era il 1921, aveva sedici anni e una bici da donna, quando un amico gli prestò una bici da corsa perché potesse partecipare a una gara lì nei dintorni. C’era un problema: la mamma, prima di andare a mietere il grano, gli aveva affidato il fratellino. Giannetto risolse il problema chiudendo il fratellino in una stanza, a chiave, poi saltò sulla bici e, nella fretta, nell’eccitazione, non si accorse che sul telaio c’erano uno stemma tricolore e un fascio littorio. Se ne accorsero gli avversari, che lo buttarono a terra. Risultato: ginocchio rotto. Morale: fine della carriera da corridore e inizio di quello da massaggiatore. Allora si diceva – la lingua ufficiale, e nobile, del ciclismo era il francese – “masseur”. E Giannetto, da “masseur”, ci mise l’anima, fra intuizioni e premonizioni, genialità ed esperienza. A seconda dei casi, ecco le pomate con midollo di bue e olio di canfora e quelle con aceto bianco, olio di trementina, etere salicilico, canfora, dodici rossi e sei bianchi d’uovo. Ecco i bagni riempiendo la vasca con sei fiaschi di aceto, quattro chili di sale grosso, una boccetta intera di tintura di iodio. Ecco, infine, le frizioni di alcol.

Intanto la collezione di biciclette - il suo album di famiglia, il suo scrigno di memorie, i suoi giorni dei ringraziamenti - cresceva. Un modo, anche adesso nell’esposizione al Credem, studiato per resuscitare il passato e salvare il futuro. Stasera l’inaugurazione della mostra. Ci sarà anche Romano Prodi. L’ex presidente del Consiglio conosceva bene “Mano Santa”.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024