FAUSTO COPPI, IL 2 GENNAIO ERCOLE DI CASERTA RICORDA IL SUO CAMPIONISSIMO

NEWS | 30/12/2019 | 07:35

Il 2 gennaio del nuovo anno sarà il 60°  anniversario della prematura scomparsa del “campionissimo” Fausto Coppi che lasciò  increduli e commossi milioni di appassionati.


Alle ore 10 del prossimo 2 gennaio 2020 verrà ricordato con una messa in memoria a Ercole di Caserta dedicata anche ai ciclisti campani scomparsi e a Don Salvatore Gravina ex parroco di Ercole scomparso a novembre 2018.


La messa verrà celebrata da Don Mario Vecchiano nella cappella privata Michitto/Iaselli a poca distanza dal palazzo Antonucci in via S. Vito presso il quale il soldato Coppi, dall’11 novembre 1944 al 29 aprile del 1945, svolse le mansioni di attendente del tenente inglese della RAF Towell.

Il 30 aprile del 1945 l’ormai ex caporale Fausto Angelo Coppi con la bici regalatagli dal falegname Giuseppe D’Avino di Somma Vesuviana partì da Ercole per risalire l’Italia devastata dalla guerra e rientrò finalmente a casa; riprenderà a correre e diventerà protagonista di storiche imprese ciclistiche che gli valsero l’appellativo di “Campionissimo”.

Per rievocare quel viaggio lo scorso 9 settembre è partita da Ercole di Caserta la “Caserta/Castellania- sulle strade del campionissimo” che si è conclusa a Castellania il 15 settembre proprio nel giorno del centenario della nascita.

All’esterno del palazzo Antonucci il 30 luglio del 2016 fu deposta una lapide che ricorda la sua permanenza a Ercole di Caserta per iniziativa di Amedeo Marzaioli, Angelo Letizia e Pasquale Ventriglia, attuali promotori della messa al termine della quale ci sarà lo scambio di auguri sotto l’androne dello stesso Palazzo Antonucci da dove è partita, destinazione “Museo del Campionissimo” a Novi Ligure, la credenza che arredava l’appartamento del Ten. Towell e che l’attuale proprietaria Anna Antonucci ha voluto donare al Museo in memoria della cara mamma Maria, proprietaria all’epoca dell’appartamento dato in fitto che chiamava il futuro campionissimo “il mio Faustino”. Di recente presso il Museo Archeologico Calatia di Maddaloni sono state presentate alcune foto trovate presso l’archivio fotografico Carbone di Napoli che ritraggono Coppi in transito nei pressi della stazione ferroviaria di Maddaloni mentre si allenava per il Giro di Campania del 1956 che aveva già vinto nel 1954 e 1955.

La celebrazione della messa è ormai diventato un appuntamento fisso per tenere sempre vivo il ricordo e le imprese di un mito senza fine che di anno in anno si arricchisce sempre più di nuove storie ed aneddoti. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024