FAUSTO COPPI, IL 2 GENNAIO ERCOLE DI CASERTA RICORDA IL SUO CAMPIONISSIMO

NEWS | 30/12/2019 | 07:35

Il 2 gennaio del nuovo anno sarà il 60°  anniversario della prematura scomparsa del “campionissimo” Fausto Coppi che lasciò  increduli e commossi milioni di appassionati.


Alle ore 10 del prossimo 2 gennaio 2020 verrà ricordato con una messa in memoria a Ercole di Caserta dedicata anche ai ciclisti campani scomparsi e a Don Salvatore Gravina ex parroco di Ercole scomparso a novembre 2018.


La messa verrà celebrata da Don Mario Vecchiano nella cappella privata Michitto/Iaselli a poca distanza dal palazzo Antonucci in via S. Vito presso il quale il soldato Coppi, dall’11 novembre 1944 al 29 aprile del 1945, svolse le mansioni di attendente del tenente inglese della RAF Towell.

Il 30 aprile del 1945 l’ormai ex caporale Fausto Angelo Coppi con la bici regalatagli dal falegname Giuseppe D’Avino di Somma Vesuviana partì da Ercole per risalire l’Italia devastata dalla guerra e rientrò finalmente a casa; riprenderà a correre e diventerà protagonista di storiche imprese ciclistiche che gli valsero l’appellativo di “Campionissimo”.

Per rievocare quel viaggio lo scorso 9 settembre è partita da Ercole di Caserta la “Caserta/Castellania- sulle strade del campionissimo” che si è conclusa a Castellania il 15 settembre proprio nel giorno del centenario della nascita.

All’esterno del palazzo Antonucci il 30 luglio del 2016 fu deposta una lapide che ricorda la sua permanenza a Ercole di Caserta per iniziativa di Amedeo Marzaioli, Angelo Letizia e Pasquale Ventriglia, attuali promotori della messa al termine della quale ci sarà lo scambio di auguri sotto l’androne dello stesso Palazzo Antonucci da dove è partita, destinazione “Museo del Campionissimo” a Novi Ligure, la credenza che arredava l’appartamento del Ten. Towell e che l’attuale proprietaria Anna Antonucci ha voluto donare al Museo in memoria della cara mamma Maria, proprietaria all’epoca dell’appartamento dato in fitto che chiamava il futuro campionissimo “il mio Faustino”. Di recente presso il Museo Archeologico Calatia di Maddaloni sono state presentate alcune foto trovate presso l’archivio fotografico Carbone di Napoli che ritraggono Coppi in transito nei pressi della stazione ferroviaria di Maddaloni mentre si allenava per il Giro di Campania del 1956 che aveva già vinto nel 1954 e 1955.

La celebrazione della messa è ormai diventato un appuntamento fisso per tenere sempre vivo il ricordo e le imprese di un mito senza fine che di anno in anno si arricchisce sempre più di nuove storie ed aneddoti. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024