PORDENONE, È NATA LA FRIULI CYCLING ACADEMY

INIZIATIVE | 22/12/2019 | 07:16

E' nata ufficialmente ieri con l'incontro tenutosi all'interno dell'avveniristico Centro Tecnico del Pordenone Calcio la Friuli Cycling Academy. A tenerla a battesimo sono stati Fabrizio Borlina, presidente del Gc Bannia, Marco Vettor, presidente dell'Uc Pordenone e Renzo Boscolo, Tecnico del Cycling Team Friuli nonchè coordinatore del progetto.


Un accordo che per la prima volta lega tre formazioni che operano in categorie diverse, dagli allievi sino al professionismo con l'intento di dare vita ad una filiera di qualità in grado di assicurare una fruttuosa crescita ai migliori talenti del ciclismo friulano. Perno centrale del progetto è il laboratorio CTFLAB del Prof. Andrea Fusaz che si occuperà di seguire i ragazzi a partire dalla categoria allievi e fornire a loro e ai tecnici dei team giovanili le indicazioni necessarie a garantirne la crescita e l'integrità.


Il progetto mette in campo anche una rete utility che andranno a favore dei team giovanili come le consulenze, i supporti tecnici, l'organizzazione delle squadre, i contatti con l'estero e molte altre opportunità che traggono origine dalle competenze del team continental e dalla sua struttura.

A legare ulteriormente le tre realtà che manterranno la massima autonomia ci sarà il mantenimento di una piattaforma formativa ed educativa comune.



"Crediamo molto in questo progetto perche ci permette di anticipare il monitoraggio degli atleti e dare un opportunità in più ai nostri giovani e al ciclismo regionale del Friuli Venezia Giulia. Siamo convinti che i risultati che il CTF sta ottenendo in questi anni siano il frutto di un know-how accumulato gradualmente, stagione dopo stagione. Questa realtà e il nostro staff devono essere considerati un vero e proprio patrimonio del ciclismo friulano dato che i nostri tecnici si sono formati nelle facoltà specialistiche delle Università regionali. Perciò ci sembrava giusto condividerlo con altre società che operano nel mondo giovanile per mettere a disposizione del territorio le eccellenze del nostro gruppo tutto "Made in Friuli". Ringrazio i presidenti del Bannia e dell'UC Pordenone che hanno da subito sposato con entusiasmo l'idea: ora siamo pronti per lavorare insieme per il futuro del ciclismo friulano" ha concluso Renzo Boscolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani,...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance conosciuto in tutto il mondo, arriva oggi in Italia grazie al lavoro di Ciclo Promo Components. I punti forti di Chamois Butt’r? La qualità su tutto e tanta attenzione...


Doveva essere un momento straordinario, e lo è stato: la serata “Uscimmo a riveder le stelle”, alle pendici della Pietra di Bismantova in piazzale Dante, ha vissuto su una inconsueta commistione tra letteratura, osservazioni astronomiche e musica. E a...


Il 20 maggio torna, a distanza di un anno una tappa del Giro d' Italia a Lucca di grande rilevanza anche agli effetti della classifica. Non una tappa qualsiasi ma la crono individuale da Lucca a Pisa, la stessa che...


La settima tappa è una delle più attese di questa prima parte di Giro d'Italia perché proporrà il primo arrivo in salita e quindi chiamerà alla ribalta gli uomini di classifica. Si parte da Castel di Sangro per arrivare a...


Oggi partirà da Castel di Sangro per arrivare a Tagliacozzo (L’Aquila) la settima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024