LINEA VERDE. IVAN VALINOTTO, IL GIGANTE CHE SOGNA IL FIANDRE

ALLIEVI | 20/12/2019 | 07:30
di Danilo Viganò

Ivan Valinotto con i suoi 194 centimetri di altezza è il più alto allievo in Italia. Inizialmente si era dedicato al nuoto, ma è subito passato al ciclismo e ci è rimasto. Classe 2003 di Piobesi Torinese, Ivan che porta il 46 di scarpe, è un passistone affascinato dalle prove a  cronometro. Quest'anno ha messo il naso per la prima volta nella Crono delle Nazioni in Francia (quinto) per quella che, secondo lui, è stata una esperienza memorabile. Ma prima di schierarsi alla partenza della prestigiosa corsa transalpina, si era imposto sei volte: a Lonate Ceppino, Costigliole Saluzzo, Robecco sul Naviglio, Villaromagnano, Borgo Ticino e Sommariva del Bosco. E' giunto secondo alla Coppa d'Oro battuto da un inglese, Max Poole, idem a Berzonno, Givoletto e nella cronoscalata al Santuario del Boden, nel Verbanese dietro il suo compagno di squadra Lorenzo Rimmaudo.


Il bello di Valinotto è quello di saper tirare fuori il meglio proprio nelle corse importanti e farsi trovare pronto al momento giusto. Nel comune di Piobesi, dove scorre il torrente Chisola, vive con papà Paolo macellaio, e mamma Antonella che fa la cassiera ma in un'altra macelleria. Figlio unico, studia su macchine utensili, tornitura e fresatura alla Cnos-Fap "Agnelli" di Torino. Per il prossimo anno con gli Juniores continuerà a difendere i colori della Esperia Piasco diretta da Guido Mattio.


 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Abbiamo grandi corridori, ma che dovrebbero essere sfruttati meglio anche per evitare il fuggi fuggi all'estero».

A quale età hai cominciato a correre?
«Avevo 11 anni e ho iniziato per la Ciclistica Ferrati di Candiolo, con una bici Olmo in acciaio gialla».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Egan Bernal per il suo modo di correre».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono diffidente».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Leggo poco, ma quando capita solo giornali che parlano di biciclette».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La simpatia e il comportamento».

Sei social?
«Non tanto».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Qualcosa sta cambiando, ma va bene così».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Agricoltura».

La gara che vorresti vincere?
«Giro delle Fiandre».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, i film di azione».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi hanno meglio voglia di fare sacrifici».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024