LINEA VERDE. IVAN VALINOTTO, IL GIGANTE CHE SOGNA IL FIANDRE

ALLIEVI | 20/12/2019 | 07:30
di Danilo Viganò

Ivan Valinotto con i suoi 194 centimetri di altezza è il più alto allievo in Italia. Inizialmente si era dedicato al nuoto, ma è subito passato al ciclismo e ci è rimasto. Classe 2003 di Piobesi Torinese, Ivan che porta il 46 di scarpe, è un passistone affascinato dalle prove a  cronometro. Quest'anno ha messo il naso per la prima volta nella Crono delle Nazioni in Francia (quinto) per quella che, secondo lui, è stata una esperienza memorabile. Ma prima di schierarsi alla partenza della prestigiosa corsa transalpina, si era imposto sei volte: a Lonate Ceppino, Costigliole Saluzzo, Robecco sul Naviglio, Villaromagnano, Borgo Ticino e Sommariva del Bosco. E' giunto secondo alla Coppa d'Oro battuto da un inglese, Max Poole, idem a Berzonno, Givoletto e nella cronoscalata al Santuario del Boden, nel Verbanese dietro il suo compagno di squadra Lorenzo Rimmaudo.


Il bello di Valinotto è quello di saper tirare fuori il meglio proprio nelle corse importanti e farsi trovare pronto al momento giusto. Nel comune di Piobesi, dove scorre il torrente Chisola, vive con papà Paolo macellaio, e mamma Antonella che fa la cassiera ma in un'altra macelleria. Figlio unico, studia su macchine utensili, tornitura e fresatura alla Cnos-Fap "Agnelli" di Torino. Per il prossimo anno con gli Juniores continuerà a difendere i colori della Esperia Piasco diretta da Guido Mattio.


 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Abbiamo grandi corridori, ma che dovrebbero essere sfruttati meglio anche per evitare il fuggi fuggi all'estero».

A quale età hai cominciato a correre?
«Avevo 11 anni e ho iniziato per la Ciclistica Ferrati di Candiolo, con una bici Olmo in acciaio gialla».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Egan Bernal per il suo modo di correre».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono diffidente».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Leggo poco, ma quando capita solo giornali che parlano di biciclette».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La simpatia e il comportamento».

Sei social?
«Non tanto».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Qualcosa sta cambiando, ma va bene così».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Agricoltura».

La gara che vorresti vincere?
«Giro delle Fiandre».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, i film di azione».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi hanno meglio voglia di fare sacrifici».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024