SICUREZZA E MOBILITA' SOSTENIBILE, SUCCESSO PER IL CONVEGNO DI MATERA

NEWS | 26/11/2019 | 07:23

Sicurezza Stradale e Mobilità Sostenibile Urbana: successo a Matera per il convegno-dibattito con le istituzioni e le scuole


Mettere al centro la persona e l’ambiente poiché senza sicurezza non c‘è nessuna mobilità sostenibile: questo il leit-motiv del convegno Sicurezza Stradale e Mobilità Sostenibile Urbana andato in scena a Matera sabato scorso presso il Palazzo della Provincia della città materana con il coordinamento congounto della delegazione regionale FCI Basilicata e dell’Asd Tecnolens.


Sono stati tanti gli spunti di riflessione emersi in un dibattito nel quale si è voluto concentrare l’attenzione sulla sicurezza e sull’esigenza di dotarsi di spazi tutelati nei contesti urbani ed extraurbani alla presenza dell’Onorevole Gianluca Rospi oltre a quella di Angelo Montemurro (assessore alla mobilità del comune di Matera), Gianfranco De Mola (consigliere della Provincia di Matera con delega alla promozione dello sport), Clelia Losacco (Ispettore Superiore della Polizia di Stato), Giovanni Surdo (Sovrintendente della Polstrada di Matera), Carmine Acquasanta (delegato regionale FCI Basilicata), Matteo Dondé (architetto esperto in città a misura d’uomo), Marco Scarponi (presidente della Fondazione Michele Scarponi), Luigi Berardi (componente del settore amatoriale nazionale FCI), Giuseppe Lombardi (delegato provinciale FCI Matera), Gianni Sacco (responsabile commissione giovanile FCI Basilicata), Angela Commisso (vice preside dell'Istituto Comprensorio Bramante di Matera) e del docente di educazione fisica Ivan Acquasanta.

Giornata intensa, ricca di stimoli e contenuti con i ragazzi dell’Istituto Bramante che hanno seguito i lavori rendendosi parte attiva con continue domande durante i vari interventi che hanno coinvolto gli amministratori locali e i relatori in procinto di realizzare il piano di sostenibilità urbana.

Marco Scarponi ha illustrato i punti salienti della “mission” della Fondazione Michele Scarponi compreso il docufilm “Gambe” che tratta il tema della violenza e della sicurezza stradale, mettendo al centro la persona, l’utente fragile, il disabile, i bambini, i pedoni ed i ciclisti su una tematica diventata sempre più esigente affrontare anche alla luce dei recenti accadimenti di cronaca con i corridori professionisti Alessandro De Marchi, Vittoria Bussi e Letizia Paternoster che hanno subito incidenti in allenamento con la loro bicicletta.

Marco Scarponi ha poi proiettato un filmato sulla sicurezza con la sua straordinaria bravura e la sua capacità di relazionare con i ragazzi entusiasmando i presenti tant'è che si sta pensando ad una iniziativa sulla sicurezza stradale che possa coinvolgere tutti gli altri istituti scolastici.

L’Ispettore della Polizia di Stato Clelia Losacco ha preso la parola prendendo spunto dalle tematiche affrontate in precedenza dal fratello di Michele Scarponi coinvolgendo anche Angela Commisso che, a sua volta, ha messo in luce la positiva esperienza che gli studenti stanno facendo attualmente con il progetto Edustrada.

Il dibattito si è concluso con la consegna di un kit di caschi agli studenti come dono della delegazione regionale FCI Basilicata da usare a scuola durante lo svolgimento del progetto Edustrada.

“Siamo soddisfatti della riuscita di questo appuntamento con gli studenti – ha spiegato Carmine Acquasanta, delegato regionale FCI Basilicata - che hanno riflettuto sulla tematica della sicurezza stradale e al contempo dimostrato un grande interesse per le problematiche trattate. Ringrazio tutti i relatori e quanti sono intervenuti per continuare la nostra campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza e sul rispetto dell’utenza debole”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024