WORK SERVICE DYNATEK NATURAVERDE, PRONTO LO SBARCO NEL MONDO CONTINENTAL

CONTINENTAL | 25/11/2019 | 13:53

Nel 2020 l'impegno nel ciclismo di Work Service Group farà un nuovo passo in avanti: nella prossima stagione, infatti, il gruppo padovano potrà contare sulla licenza UCI Continental che aprirà la porta del professionismo ai giovani talenti della grande famiglia capitanata da patron Massimo Levorato.

Grazie alla sinergia con l'Us Fausto Coppi Gazzera Videa del presidente Renato Marin e con il gruppo marchigiano guidato dal presidente Demetrio Iommi ha preso forma la Work Service Dynatek Naturaverde che ha ottenuto dall'Unione Ciclistica Internazionale il riconoscimento del rango di formazione Continental. Una possibilità che consentirà al marchio Work Service di entrare a far parte del ciclismo professionistico senza rinunciare alla propria mission legata alla crescita delle promesse del ciclismo italiano.

"Il 2020 segnerà un momento di crescita che abbiamo programmato e che attendevamo da alcuni anni" ha sottolineato Massimo Levorato. "Sin da quando Work Service è entrata nel mondo del ciclismo giovanile ha sempre avuto l'obiettivo di lavorare con la prospettiva di assicurare ai propri migliori ragazzi la possibilità di ritagliarsi un futuro tra i professionisti. Con questo spirito siamo da tempo al fianco di diverse formazioni giovanili che operano con passione ed entusiasmo nel vivaio ciclistico italiano e abbiamo costruito una formazione juniores in grado di essere un punto di riferimento nell'intero panorama nazionale. Ora, con questo ulteriore passo in avanti, il nostro progetto avrà uno sbocco diretto sul professionismo che garantirà ai nostri atleti di misurarsi con il gotha del ciclismo mondiale e ai nostri preziosi partner una maggior visibilità ed esposizione mediatica. Sono particolarmente orgoglioso della formazione continental che abbiamo allestito per il prossimo anno: posso solo dire che per il nostro gruppo si tratterà di un nuovo inizio per nuovi ed entusiasmanti traguardi che vogliamo conquistare in futuro".

La Work Service Dynatek Naturaverde 2020, dunque, sarà l'apice di un gruppo che continuerà a contare anche sull'attività tra gli juniores della Work Service Romagnano; una formazione composta da 16 atleti che sarà affidata all'esperienza e alla professionalità dei ds Emilio Mistichelli e Biagio Conte. 



A guidare la compagine veneto-marchigiana sarà il presidente Demetrio Iommi che ha anticipato: "L'esperienza maturata nelle passate stagioni ci porterà a svolgere una doppia attività per garantire la possibilità ai nostri atleti più maturi di cimentarsi nelle gare professionistiche del calendario italiano ed europeo consentendo ai nostri Under 23 di maturare gradualmente".

A fare da punti di riferimento dell'intera rosa ci saranno tre atleti di assoluto valore come il 28enne marchigiano Paolo Totò, il 23enne piemontese Federico Burchio e il 30enne lucano Antonio Santoro che, uniti ad un selezionato gruppo di giovani talenti, darà vita al giusto mix di entusiasmo ed esperienza necessario per ambire ai più importanti traguardi del calendario internazionale.

Una nuova avventura sta per prendere il via e a garantirne il futuro successo è la griffe di Work Service Group.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024