NOTTE DEGLI OSCAR. GRANDI STELLE, FORTI EMOZIONI. GALLERY

TUTTOBICI | 23/11/2019 | 00:54
di Paolo Broggi

Una Notte da Oscar per festeggiare i ciclisti migliori della stagione: così per il venticinquesimo anno tuttoBICI e tuttobiciweb hanno celebrato ieri sera a Milano i grandi e piccoli protagonisti del 2019. Come sempre, a sfilare sul red carpet dell’Hotel Principe di Savoia, tanti giovani  - il premio viene assegnato a tutte le categorie dagli esordienti ai professionisti - e campioni già affermati.

La stella più brillante è stata quella di Elia Viviani: il campione d’Europa, che in questa stagione ha firmato 11 successi tra i quali la sua prima tappa al Tour de France, ha conquistato l’Oscar tuttoBICI per la seconda volta consecutiva. «La mia stagione è stata davvero positiva, ho ottenuto risultati di qualità e sono pronto a nuove sfide: il prossimo anno, con la maglia della Cofidis, punto alle classiche e poi tra giugno e luglio vivrò le settimane più importanti, con il Tour de France e i Giochi di Tokyo. E se dovessi vincere una sola gara il prossimo anno, direi una delle tre prove che affronterò alle Olimpiadi...» ha detto Viviani, che è stato premiato dal presidente di Vittoria Industries Rudie Campagne.

Accanto a lui sul palco degli Oscar tuttoBICI sono saliti Andrea Vendrame, miglior giovane professionista, la campionessa italiana Marta Bastianelli, la campionessa mondiale ed europea della pista juniores Sofia Collinelli, il campione europeo della crono juniores Andrea Piccolo, l’emiliano Giovanni Aleotti e il bergamasco Simone Ravanelli per le categorie Under 23 ed Élite, gli allievi Francesca Barale ed Edoardo Zamperini, gli esordienti Federica Venturelli, Thomas Capra e Franco Cazzarò.

Tanti gli ospiti d'onore della serata: tra loro grandi sponsor del ciclismo, tecnici (a Davide Bramati della Deceuninck Quick Step è stato attribuito l'Oscar quale miglior diesse italiano dell'anno) e campioni di ieri e di oggi.


Come da tradizione, la Notte degli Oscar ha chiamato alla ribalta anche personaggi dello spettacolo che hanno particolarmente a cuore il ciclismo. Ad essere premiati con una splendida city bike firmata Colnago sono stati la showgirl Federica Fontana, che ha rivelato di usare la bicicletta tutti i giorni per muoversi a Milano, e l’attore Claudio Bisio, che abbiamo scoperto essere nipote di Secondo Bisio, che fu gregario di Costante Girardengo.


In apertura di serata, l'omaggio a Giorgio Squinzi e Adriana Spazzoli, i signori Mapei, che sono sempre stati vicini a tuttoBICI e alla Notte degli Oscar. A ricordarli, oltre al nostro direttore Pier Augusto Stagi, il direttore del Centro Ricerche Mapei Sport Claudio Pecci: «La vita ci propone spesso nella stessa giornata momenti di dolore e di festa. Noi della famiglia Mapei stiamo vivendo questa situazione: da una parte il dolore per la scomparsa della dottoressa Spazzoli e dall'altra la gioia per una festa, come quella degli Oscar tuttoBICI, che lei e patron Squinzi amavano. È stata proprio la dottoressa a volere che il nome di Mapei fosse legato a due premi riservati a giovani atlete perché in questo si è sempre rispecchiata la sua filosofia: aiutare le giovani a crescere e incentivare la presenza femminile nello sport e nel lavoro. E mi fa piacere ricordarlo da questo palco, anche con la voce rotta dall'emozione...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


Doppio fronte competitivo per il Team Polti VisitMalta, che gareggerà al GP Plouay in Francia e al GP Kranj in Slovenia. Dopo aver completato il Tour Poitou Charentes, la squadra si divide per affrontare due eventi di categoria 1.2 che...


Dopo due giorni in montagna, il secondo weekend della Vuelta numero 80 si apre con una delle rarissime occasioni per gli sprinter. In programma ci sono 163, 5 chilometri per andare da Monzon Templario a Saragozza. per seguire il racconto...


La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta di Eleven, marchio distribuito da Ciclo Promo Components, comprende gli ottimi...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024