GARMIN BEAT YESTERDAY AWARDS 2019: I PREMI ALLO SPORT FIRMATI GARMIN ITALIA

NEWS | 24/11/2019 | 07:31

Sarà una notte di stelle, di quelle che brillano di passione per lo sport. Il prossimo martedì 26 novembre (con diretta Facebook mercoledì 27 novembre alle ore 20.30 sui profili ufficiali dell’azienda) Garmin Italia celebrerà un anno di sport con l’edizione 2019 degli ormai tradizionali Beat Yesterday Awards, i premi che la subsidiary italiana dell’azienda americana assegna da quattro anni per premiare non solo i propri atleti e ambassador, ma coloro che, condividendo lo stesso spirito di Garmin, si svegliano progettando un sempre nuovo traguardo.


La voglia di raggiungere i propri obiettivi, di porsi sempre un nuovo traguardo, di mettersi sempre in gioco e di sfidare se stessi. Questa è l’anima di Garmin e dei Beat Yesterday Awards i premi che celebrano non i soli risultati raggiunti, ma la passione e la determinazione che hanno accompagnato i protagonisti nelle loro imprese. Non importa se il proprio obiettivo sia quello di raggiungere la vetta di un 8.000 o quello di fare il personal best di una corsa di 5 chilometri: quello che conta è accettare la sfida di volersi migliorare costantemente.


Alpinismo, sci, running, ciclismo, nuoto, trail running, fitness, moto, vela e molto altro. Tante sono le discipline sportive in cui Garmin è presente con la propria innovativa tecnologia, così come tanti saranno i nomi dei campioni, di ieri e di oggi, che hanno fatto sognare grazie alle loro grandi performance. Tra questi il vincitore del Giro delle Fiandre 2019 Alberto Bettiol, l’oro di Atene 2004 Stefano Baldini, gli alpinisti Simone Moro e Alberto Cala Cimenti, il CT della nazionale di ciclismo Davide Cassani, il triatleta Daniel Fontana, la bella e forte podista Sara Galimberti; accanto a loro gli sciatori Kristian Ghedina e Giorgio Rocca, l’ultra runner Stefano Gregoretti, il velista del team Maserati Multi 70's Giovanni Soldini. Non mancheranno personaggi dello spettacolo fortemente legati al mondo dello sport come Linus e Justine Mattera.

Come nelle edizioni precedenti, non verranno premiate le imprese, bensì gli atleti che nel 2019 sono stati in grado di battere loro stessi, migliorandosi fino a raggiungere risultati che potevano solo sognare in passato.

Una serata che vuole celebrare la passione per lo sport e l’outdoor in ogni suo aspetto più autentico, per chiudere un anno ricco di grandi successi, con l’augurio che lo sia anche il prossimo ormai alle porte.

Per informazioni: www.garmin.com/it-IT

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024