A TORINO SI APRE OGGI IL CONVEGNO «MEDICINA SPORTIVA E RIABILITAZIONE, PONTI PER L'INNOVAZIONE»

MEDICINA | 22/11/2019 | 07:22

Oggi e domani avrà luogo a Torino il convegno "Medicina Sportiva e Riabilitazione: ponti per l'innovazione" con un particolare focus sul mondo del ciclismo e i traumi ad esso collegati, con l'ambizioso obbiettivo di studiare una strategia comune di prevenzione.


I lavori si apriranno venerdì 22 Novembre alle 16:30 con la cerimonia di inaugurazione presso l'Accademia di Medicina in via Po 18 alla presenza della Vice Presidente Teresa Cammarota e del Prof. Pigozzi, Rettore dell'Università degli studi "Foro Italico", e del Dott. Renato Di Rocco presidente della Federciclismo e Vice Presidente dell'UCI.


Il convegno proseguirà sabato 23 Novembre dalle ore 9 presso l'IRR - Istituto delle Riabilitazioni Riba in corso Francia 104/3, dove si svolgerà un'importante tavola rotonda "Quali strategie per la prevenzione dei traumi nel ciclismo", con la testimonianza esclusiva di Domenico Pozzovivo, ciclista professionista del Team Bahrain Merida, Xavier Bigard Chief Medical Officer dell'UCI, Roberto Marciano, Presidente della Commissione Tutela della Salute e Medico Federale FCI e Renato Di Rocco presidente della Federciclismo e Vice Presidente dell'UCI.

Interverranno alla due giorni, i presidenti del congresso, il Prof. Massazza, direttore della Scuola di Specializzazione in medicina fisica e riabilitativa presso l'Università degli Studi di Torino, il Dott. Ugo Riba, Presidente del Gruppo CIDIMU e molti altri nomi eminenti dell'ortopedia, della chirurgia e della riabilitazione.

L'evento è patrocinato dalla FIMS (International Federation of Sports Medicine), ed è realizzato in collaborazione con l'Università degli studi di Torino e la SIMRI (Società Italiana di Medicina Riabilitativa Interventistica).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024