DIARIO DAL NEPAL. VEGETAZIONE, ADDIO - 6

REPORTAGE | 16/11/2019 | 07:30
di Paolo Simion

Ciao a tutti! Vi ricordate? Ieri vi abbiamo salutato mentre aspettavamo la nostra porzione di chowmein e oggi vi posso svelare che era davvero bella abbondante, per fortuna... La torta di mele invece l'abbiamo aspettata per 50 minuti perché la signora del lodge l'ha impastata e fatta al momento. Attesa un po' lunghetta, a dire il vero, ma torta buona e alla fine decisamente gradita.


Come sempre, sveglia sempre all'alba perché fino a mezzogiorno ci sono i colori più belli e lungo il cammino non troviamo le carovane di Yak (una mucca di alta montagna) nei sentieri stretti.


Sulla carta oggi avremmo dovuto camminare per quattro ore ma ce ne abbiamo messe soltanto due per andare da Pangboche a Dingboche, che è a 4.400 metri di quota. Una volta al lodge, abbiamo lasciato giù gli zaini e siamo andati a farci una camminata nella valle per vedere da vicino il Lhotse, la quarta montagna più alta della terra (8.516 metri), Nuptze, Peak 38, Island Peak e Ama Dablam: praticamente un altipiano chiuso su tre lati da questi picchi innevati e infiniti, mentre la vegetazione è sparita già da quota 4.000. Cambia il panorama, cambiano gli orizzonti, non cambia il fascino di questa terra che continua ad essere davvero incredibile.

Per ora l'altitudine non ci ha dato fastidio, ma aspettiamo i prossimi giorni. Intanto immaginateci in un lodge a 4400 metri con delle highlands scozzesi giallo/marrone e le vette dolomitiche che torreggiano sopra di loro: questo può aiutarvi ad avere un'idea del panorama che abbiamo davanti a noi e che ci godiamo in attesa che calino leombre della sera.

Domani sarà una giornata dedicata all'acclimatamento e ad un cambio di programma che con Giorgio e Dil abbiamo studiato oggi a pranzo. Seguiteci e ve lo sveleremo. A domani!

6 - continua

LE PUNTATE PRECEDENTI

1 - Paolo Simion e il trekking verso l'Everest

2 - L'aeroporto più pericoloso del mondo e via!

3 - Un piccolo record verso Namche Bazar

4 - Quando la notte si fa fresca...

5 - Benedette salviettine

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024