OSCAR TUTTOBICI. FRANCESCA BARALE, DUE OSCAR E UN SOGNO CHIAMATO MONDIALE

TUTTOBICI | 11/11/2019 | 07:54
di Giulia De Maio

Nel sangue di Francesca Barale scorrono i geni del ciclismo: papà Florido e nonno Germano, entrambi ex professionisti, hanno aperto la strada alla giovane campionessa del Pedale Ossolano che ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Allieve Gran Premio Mapei al termine di una stagione che l'ha vista battagliare in particolare con l'abruzzese Eleonora Ciabocco del Team Di Federico Pink. Per Francesca, 16 anni di Varzo (VB), non si tratta del primo successo all'Oscar visto che lo ha già conquistato nel 2017 nella categoria Esordienti, proprio come ha fatto la sua rivale Ciabocco nella stagione successiva. In forza al Pedale Ossolano Idroweld, quest'anno ha centrato 19 vittorie, tra cui i titoli italiani conquistati nella crono su strada e nella madison in pista con Sara Fiorin. Di spicco anche i successi ottenuti alla Coppa Rosa, alla Chrono des Nations in Francia e alla Cesano-Ghisallo. Argento ai Giochi Olimpici della Gioventù Europei di Baku nella corsa in linea, quarta nella crono, è prossima al passaggio tra le juniores.


Il DNA non mente. Il ciclismo è una questione di famiglia.
«Sì, ma all'inizio devo ammettere che la bici proprio non mi piaceva. Ho iniziato a gareggiare da G1. Lo vedevo come uno sport da maschio e troppo faticoso. La prima corsa finii ultima, ero impaurita perchè c'era tanta gente a bordo strada ed ero terrorizzata dalla fatica. Andando avanti mi è piaciuto sempre di più e sono arrivati buoni risultati che mi hanno fatto appassionare a questo sport. Nonno è mancato due anni fa, papà mi ha sempre spronato fin da piccola e ancora oggi mi consiglia, soprattutto su come comportarmi in gara».


Il giorno più emozionante di questa stagione?
«La soddisfazione più grande è il secondo posto ottenuto in maglia azzurra all'European Youth Olympics Festival. L'Oscar tuttoBICI è la ciliegina sulla torta di una stagione più che positiva. Sono onorata di riprendere parte alla vostra bella serata di premiazione, nella quale sono presenti tutte e tutti i protagonisti della stagione, tra cui campioni che sono abituata a vedere solo in tv».

Nel 2020 vestirai la maglia del Vo2 Team Pink.
«So che mi aspetta un grande salto però penso di essere pronta e spero di togliermi delle belle soddisfazioni. Il ciclismo femminile continua a crescere, ma per me è presto per sapere cosa mi riserverà il futuro. Come ogni ciclista sogno un giorno di vincere un mondiale, intanto continuo a pedalare e a studiare. Frequento il terzo anno del liceo scientifico e a scuola vado bene. In una mia giornata tipo, dopo gli allenamenti devo fare i compiti, quindi non mi resta tanto tempo libero. Quando ho finito tutto, mi rilasso guardando la televisione o varie serie tv».

per scoprire la classifica finale e tutti i dettagli del Gran Premio Mapei CLICCA QUI

ALDO B'ORO DONNE ALLIEVE

2005    Giada Borgato
2006    Valentina Scandolara
2007    Rossella Callovi
2008    Giulia Donato
2009    Rossella Ratto
2010    Natasha Grillo
2011    Sara Wackermann
2012    Sara Wackermann
2013    Elisa Balsamo
2014    Elisa Balsamo
2015    Letizia Paternoster
2016    Vittoria Guazzini
2017    Eleonora Gasparrini
2018    Eleonora Gasparrini
2019   Francesca BARALE

GIÀ PUBBLICATI

Esordienti I° anno - Franco CAZZARÒ

Donne Eordienti - Federica VENTURELLI

Esordienti II° anno - Thomas CAPRA

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024