JUST RIDE, DANIEL OSS A SPASSO PER LA SARDEGNA

NEWS | 21/10/2019 | 07:40
di Francesca Cazzaniga

Just Ride: è questo il nome che ha scelto Daniel Oss per i suoi viaggi in bicicletta. Nel 2014 il trentino aveva pedalato per circa 800 km da Torbole sul Garda, dove viveva fino a qualche mese fa, al Mar Tirreno; lo scorso anno invece da Milano - con partenza dal velodromo Vigorelli - fino a Roma e due settimane fa si è impegnato in una terza avventura, il giro antiorario della Sardegna con partenza da Olbia e arrivo ad Orosei.


A conclusione del Giro d’Italia 2014, in maglia BMC, Daniel aveva avvertito il bisogno di staccare un po’  dal ciclismo professionistico intraprendendo un viaggio in sella alla sua bici, solo ed esclusivamente per il piacere di pedalare. Naturalmente senza stress. Un viaggio per ritrovare sé stesso e l’amore per la bicicletta, scaricando la tensione continua a cui uno sport come il ciclismo ti sottopone, per poi tornare all’agonismo con più forza di prima. In quella edizione, partendo da Torbole in sei giorni Daniel ha toccato Ferrara, Cesenatico, Firenze, Cecina ed infine Rosignano.


Nel 2018 nuova avventura con partenza da Milano ed arrivo nella Capitale passando per Sestri Levante, Pisa, San Giminiano, Porto Santo Stefano, lago di Bolsena e Viterbo, incontrando strada facendo amici e gente del posto, che grazie al suo carattere spigliato riesce a trascinare nei suoi viaggi.

L’idea della Sardegna invece è nata dopo il secondo Just Ride, tra una chiacchiera e l’altra al bar, con amici e compagni di viaggio, i filmmaker e il team dell’assistenza tecnica.

Queste le sette tappe del viaggio appena conclusosi: Olbia-Santa Teresa di Gallura, ripercorrendo le strade già affrontate in ritiro con la Liquigas nel 2010 e 2011; Santa Teresa di Gallura-Bosa; Bosa-Guspini, in piena terra sarda occidentale. Il quarto giorno è stato il momento delle spettacolari dune di Piscinas. Nella quinta tappa invece, Oss ha evitato Cagliari, dirigendosi verso Villaputzu arrivando poi a Villasimius. A Orgosolo la penultima tappa fino a concludere l’avventura nella Costa est nella zona di Orosei.

Daniel confessa che per lui il Just Ride è un po’ come ricominciare a fare le cose che faceva da piccolo con papà Fulvio, che lo portava in mountain bike a mangiare il gelato in giro per le valli del Trentino. E forse questo è proprio il modo migliore per tornare, anche se solo per qualche giorno, un po’ bambino…

Copyright © TBW
COMMENTI
Bello pedalare sensa stress
21 ottobre 2019 08:03 IRAMA23
Complimenti Daniel una ottima e salutare iniziativa. Fai bene a far conoscere questo sport, meraviglioso, al di fuori delle competizioni, coinvolgendo anche occasionali cicloamatori.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024