JUST RIDE, DANIEL OSS A SPASSO PER LA SARDEGNA

NEWS | 21/10/2019 | 07:40
di Francesca Cazzaniga

Just Ride: è questo il nome che ha scelto Daniel Oss per i suoi viaggi in bicicletta. Nel 2014 il trentino aveva pedalato per circa 800 km da Torbole sul Garda, dove viveva fino a qualche mese fa, al Mar Tirreno; lo scorso anno invece da Milano - con partenza dal velodromo Vigorelli - fino a Roma e due settimane fa si è impegnato in una terza avventura, il giro antiorario della Sardegna con partenza da Olbia e arrivo ad Orosei.


A conclusione del Giro d’Italia 2014, in maglia BMC, Daniel aveva avvertito il bisogno di staccare un po’  dal ciclismo professionistico intraprendendo un viaggio in sella alla sua bici, solo ed esclusivamente per il piacere di pedalare. Naturalmente senza stress. Un viaggio per ritrovare sé stesso e l’amore per la bicicletta, scaricando la tensione continua a cui uno sport come il ciclismo ti sottopone, per poi tornare all’agonismo con più forza di prima. In quella edizione, partendo da Torbole in sei giorni Daniel ha toccato Ferrara, Cesenatico, Firenze, Cecina ed infine Rosignano.


Nel 2018 nuova avventura con partenza da Milano ed arrivo nella Capitale passando per Sestri Levante, Pisa, San Giminiano, Porto Santo Stefano, lago di Bolsena e Viterbo, incontrando strada facendo amici e gente del posto, che grazie al suo carattere spigliato riesce a trascinare nei suoi viaggi.

L’idea della Sardegna invece è nata dopo il secondo Just Ride, tra una chiacchiera e l’altra al bar, con amici e compagni di viaggio, i filmmaker e il team dell’assistenza tecnica.

Queste le sette tappe del viaggio appena conclusosi: Olbia-Santa Teresa di Gallura, ripercorrendo le strade già affrontate in ritiro con la Liquigas nel 2010 e 2011; Santa Teresa di Gallura-Bosa; Bosa-Guspini, in piena terra sarda occidentale. Il quarto giorno è stato il momento delle spettacolari dune di Piscinas. Nella quinta tappa invece, Oss ha evitato Cagliari, dirigendosi verso Villaputzu arrivando poi a Villasimius. A Orgosolo la penultima tappa fino a concludere l’avventura nella Costa est nella zona di Orosei.

Daniel confessa che per lui il Just Ride è un po’ come ricominciare a fare le cose che faceva da piccolo con papà Fulvio, che lo portava in mountain bike a mangiare il gelato in giro per le valli del Trentino. E forse questo è proprio il modo migliore per tornare, anche se solo per qualche giorno, un po’ bambino…

Copyright © TBW
COMMENTI
Bello pedalare sensa stress
21 ottobre 2019 08:03 IRAMA23
Complimenti Daniel una ottima e salutare iniziativa. Fai bene a far conoscere questo sport, meraviglioso, al di fuori delle competizioni, coinvolgendo anche occasionali cicloamatori.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024