TRICOLORI A BASSANO, IL SOGNO PUO' DIVENTARE REALTA'

PROFESSIONISTI | 09/10/2019 | 15:12

Il comprensorio di Bassano al centro dei campionati italiani di ciclismo su strada professionisti nel 2020. È ancora un'ipotesi, ma molto concreta. Questo è l'obiettivo di Filippo Pozzato, più attivo che mai nelle vesti di manager e organizzatore dopo avere chiuso con la carriera di corridore a fine 2018. Pozzato, che il campionato nazionale l'ha vinto a Imola nel 2009, da un anno sta lavorando per portare nel Veneto, e in particolare in provincia di Vicenza, la corsa che assegna la maglia tricolore, oggi sulle spalle del veronese Davide Formolo. «Il mio sogno è rivedere un evento ciclistico di altissimo livello nella nostra terra, fare rivivere ai tifosi la magica atmosfera del circuito della Rosina di un tempo, coinvolgendo i giovani in una grande festa sportiva - spiega Pozzato -. Finché la Fci non ci assegnerà il bando non c'è nulla di certo, ma stiamo lavorando sodo per arrivare alla meta. Se tutto andrà come speriamo il nostro prossimo obiettivo sarà far diventare questa corsa un appuntamento fisso». 


La data è il 21 giugno 2020. L'italiano che Pozzato ha in testa misura 260 chilometri, con la partenza a Bassano e il traguardo a Cittadella. La prima parte del percorso coinvolge le città murate: due giri di un circuito che attraversa Bassano, Cittadella, Castelfranco e Asolo. Nella seconda fase della corsa si assisterà al grande ritorno del circuito della Rosina fra Marostica e Bassano, un tracciato che negli anni '90 e 2000 è stato più volte sotto i riflettori del grande ciclismo, sia come prova pre-mondiale, sia nel contesto di arrivi di tappa del Giro d'Italia. Il dossier al quale sta lavorando Pozzato, in stretta collaborazione con la Regione Veneto, prevede dieci o dodici giri di questo circuito. Sarà qui che avverrà la selezione dei principali candidati al titolo, ai quali rimarrà l'ultimo tratto pianeggiante con destinazione Cittadella per giocarsi la vittoria. 


Si profila un campionato altamente spettacolare, come anche la prova a cronometro di qualche giorno prima, che avrà la rampa di partenza a Bassano, un passaggio sulla Rosina e l'arrivo a Cittadella. Tutto ciò se la Fci deciderà di premiare la candidatura veneta. Il progetto piace agli addetti ai lavori, ma ora si tratta di completare la copertura finanziaria. «Quando mi sono lanciato in questa avventura ho subito trovato l'appoggio totale del governatore Luca Zaia - dichiara Pozzato -. Se tutto andrà in porto, la Regione sarà sicuramente un partner importante del comitato organizzatore, anche sotto il profilo economico. Al resto della spesa dovremo provvedere con le sponsorizzazioni. Ma per ora attendiamo con le dita incrociate il responso che la Federazione emetterà a novembre».

da Il Giornale di Vicenza a firma di Eros Maccioni

Copyright © TBW
COMMENTI
Rosina decisiva
10 ottobre 2019 07:26 IRAMA23
Ottimo percorso impegnativo per uomini di fondo. Sarà certamente un evento emozionante.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024