TRE VALLI. VISCONTI: «MI VIENE DA STRINGERMI LA MANO DA SOLO...»

PROFESSIONISTI | 08/10/2019 | 17:59
di Giorgia Monguzzi

 


Finale al cardiopalmo per la novantanovesima edizione della Tre Valli Varesine che ha visto giungere al traguardo, dietro l’imbattibile Primoz Roglic, un ottimo Giovanni Visconti che con la vittoria della volata del gruppo si è garantito un ottimo secondo posto.


«il fatto che abbia vinto Roglic dà veramente lustro alla corsa. Certo, bisogna ammettere che c’è un po’ di amarezza per non aver raggiunto la vittoria, ma oggi Primoz ha dimostrato di essere un campione autentico e di avere una forma strepitosa. Nel finale me lo sono visto letteralmente partire davanti agli occhi, è diventato immediatamente imprendibile; quando qualcuno parte in questo modo nel finale di una corsa così impegnativa non si può dire che abbia avuto fortuna, ma solo che è semplicemente il più forte. Io ho cercato di fare il mio, sapevo che l’unica carta la potevo giocare era in volata e così ho fatto, infatti ho vinto quella del gruppo garantendomi un ottimo secondo posto».

Visconti è stato uno di quegli atleti che non è stato coinvolto nello sbaglio della direzione, ma ha vissuto la vicenda da un’altra prospettiva. «Bisogna ammettere che c’è stato un finale convulso, vedevamo il gruppo di Nibali, eravamo davvero vicini, ad un certo punto però non li abbiamo più visti, erano scomparsi. Eravamo convinti che fossero andati così tanto d’accordo da riuscire sia a riprendere Sanchez che a guadagnare un buon margine di vantaggio. Soltanto dopo abbiamo saputo di quanto era successo: io penso che siano loro ad aver sbagliato, non si possono dare colpe ad altri, non lo ritengo corretto, dopo tutto avevano già fatto quella strada e avrebbero dovuto conoscere il percorso. Quelle sono sempre fasi complicate della corsa in cui spesso si perde la concentrazione, ma francamene sono cose che a questi livelli non possono proprio accadere».

La Tre Valli Varesine è stata anche la terzultima corsa valida per la Ciclismo Cup che vede in testa l’Androni Giocattoli marcata ad uomo dalla Neri Sottoli. Una sfida molto forte che Giovanni Visconti sente in prima persona e per la quale approfitta per togliersi qualche sassolino dalla scarpa: «il discorso della ciclismo Cup è molto difficile, oggi con il mio secondo posto abbiamo guadagnato dei punti molto importanti, ora il nostro distacco è proprio ristretto, ma mancano due corse davvero complicate nelle quali fare punti sarà molto difficile. Senza peli sulla lingua, mi sento di dire che meriteremmo di vincere questa Ciclismo Cup: noi abbiamo sempre corso per vincerla e mai per farla perdere agli altri. A noi della Neri tocca sempre correre due gare diverse: una per vincere la corsa effettiva e un'altra per scrollarci di dosso gli Androni che ci seguono a uomo e non collaborano per paura che noi guadagniamo punti. Queste cose non sono belle né da vivere né da dire, ma a me piace esprimermi sempre tranquillamente e descrivere la situazione come è veramente. Il ciclismo è bellissimo, ma purtroppo c’è anche questo tatticismo. Per noi dei team Professional la Ciclismo Cup è tutto, è importante vincere non tanto per garantirci un posto al Giro, perché penso che questo non conti più, è più che altro qualcosa di prestigioso, un traguardo molto ambito che certifica che siamo la prima squadra in italia».

Insieme al secondo posto di oggi per Visconti arriva anche la vittoria nel Trittico Regione Lombardia, un traguardo molto importante per il siciliano che ha dovuto affrontare una seconda parte di stagione molto sfortunata. «Se penso a quello che è successo a luglio, non posso che essere felice per quello che sono riuscito a raggiungere, lo considero un traguardo straordinario, sono proprio soddisfatto della mia forma e devo ammettere che alcune volte mi viene da stringermi la mano da solo. Se provo a pensare a come ero messo a metà luglio, con un buco nel fianco e costretto ad allenarmi con il drenaggio addosso, mi sembra quasi impossibile immaginare di essere tornato ancora competitivo e invece sono ancora qui, a quasi 36 anni a giocarmela con tutti gli altri. Devo ammettere che non è stato per nulla facile, ma mi hanno sempre insegnato che i sacrifici pagano sempre e penso di averne dato una dimostrazione anche oggi».

Da parte di Giovanni Visconti una dedica speciale per la vittoria del diamante del trittico lombardo: a suo cugino Ciro, grande tifoso e venuto a mancare esattamente 6 anni fa per una brutta malattia e a Iannelli, il giovane ciclista morto in seguito ad una caduta in volata.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024