TRENTIN: «NEL FINALE NON VEDREMO IL GRUPPO...»

MONDIALI | 28/09/2019 | 18:55
di Danilo Viganò

Matteo Trentin si conferma come sempre lucidissimo nella sua analisi premondiale: «Domani il gruppo non arriva, vedrete che nel finale sarà una corsa ad eliminazione. Lo abbiamo visto in tutte le gare disputate finora, c'era un ciclista in ogni angolo... Anche tra le donne oggi abbiamo visto una corsa all'ultima che restava in piedi... Ripensate alla Spratt, ha mollato negli ultimissimi metri della salita e la Van der Breggen è andata, questo è davvero un tracciato molto impegnativo, anche perché noi dovremo fare 285 chilometri».


E ancora: «La gara è talmente lunga che dovremo interpretarla sul percorso, servirebbero 15 corridori per condizionarla e farla andare come vorremmo noi. La corsa dove si deciderà? Se lo sapessi, sarei Nostradamus. Finora sono state tutte decise fuori dal circuito, ma nessuno doveva fare sette giri del tracciato come dobbiamo farli noi. Un mio attacco? L'importante sarebbe vedere una maglia azzurra in trionfo al traguardo, anche senza un attacco...».


Matteo Trentin, il capitano designato di questa Nazionale corsara, non indica un avversario da tenere d’occhio: «Impossibile. Nel gruppo ci sono diversi corridori che possono portare a casa la posta e formazioni, come il Belgio, in cui si fa difficoltà ad indentificare chi non può vincere. Inutile pensare di marcare qualcuno. Dovremo stare attenti a non lasciarci sorprendere, o magari sorprendere noi per primi. L’unica cosa certa è che 280 chilometri sono tanti. Immaginatevi una Sanremo, ma molto più dura».

Nell'allegato potete ascoltare l'intervista realizzata a Casa Italia


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027.  La bolzanina -  che nei giorni...


BEKING sta per tornare. L’evento che in soli quattro anni si è affermato come uno dei momenti più attesi del calendario ciclistico annuncia ufficialmente la sua quinta edizione, in programma a Monaco il 23 novembre 2025. Nato come un’idea visionaria, oggi...


Mercoledì 10 settembre è in programma il Giro della Toscana, classica per professionisti valida quale prova della Coppa Italia delle Regioni e Province Autonome. Nella giornata di giovedì 11 settembre ci sarà invece il Gran Premio Città di Peccioli –...


Il 49° Giro della Lunigiana è terminato da poco ed è tempo di bilanci per La Corsa dei Futuri Campioni che ha fatto registrare grandi numeri sia sotto il punto di vista sportivo che per quanto riguarda il seguito sui Social...


Dominio trevigiano alla Coppetta d’oro. Il Gs Mosole ha concesso il bis alla Coppetta d’Oro e ha trionfato per il secondo anno consecutivo nella classifica a squadre della classica per Giovanissimi di Borgo Valsugana, mettendo in riga le altre 163...


Il Team Guerrini è stato protagonista, nel primo weekend di settembre, in due importanti appuntamenti agonistici tra mountain bike e strada. A Ponte di Legno (BS), nella 41 km della Ionic Cup, ultima prova dei circuiti Dj Cup ed Easy...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024