BENEDETTI SU BUITRAGO E MARCHESINI A FIGLINE DI PRATO

DILETTANTI | 22/09/2019 | 18:26
di Antonio Mannori

 


Erano i tre favoriti principali della corsa e non si sono smentiti. Sul podio della 56^ Coppa 29 Martiri nell’ordine il Campione Toscano under 23 Gabriele Benedetti, valdarnese di Montemarciano della Mastromarco Sensi Nibali, il colombiano Sanchez Buitrago reduce dalla vittoria nella cronoscalata notturna Firenze-Fiesole di mercoledì scorso e l’altro Campione Toscano, quello degli élite Marchesini.


Un podio di classe per la tradizionale gara pratese che ha preso il via come sempre da Vaiano e si è conclusa sul traguardo di Figline di Prato dopo oltre 130 Km e la micidiale salite delle “Svolte”. Alla gara hanno preso il via 71 corridori che dopo una quindicina di chilometri hanno raggiunto la zona industriale di Montemurlo per ripetere sette volte un circuito pianeggiante. Andatura veloce e diversi coloro che hanno cercato di imbastire una fuga anche se il pensiero dei corridori in gara era per la salita una volta transitati dal traguardo di Figline. E la Collina di Prato ha scremato il gruppo e fatto selezione con una finale poi che ha visto i tre principali favoriti fronteggiarsi in una bella sfida.

Nella volata finale ha prevalso Benedetti, al suo secondo successo stagionale dopo quello colto in maggio a Castiglion Fiorentino che gli aveva permesso di indossare la maglia di campione toscano under 23. Un giovane, forte e brillante, ben dotato, tra i più bravi in assoluto del ciclismo toscano. Altra bella prestazione del colombiano Buitrago che dopo le due vittorie ottenute nel 2019 può vantare anche diversi piazzamenti tra i quali quello in questa classica del ciclismo toscano. Altra prova positiva per Marchesini, la cui continuità di rendimento continua ad essere encomiabile.

Prima della partenza i corridori e gli organizzatori della Ciclistica Pratese 1927 hanno reso omaggio con le autorità istituzionali al Monumento che ricorda i Caduti di Vaiano, mentre dopo l’arrivo sono stati i tre occupanti il podio a fare altrettanto alla stele dei Martiri di Figline. Ora l’attenzione e l’interesse degli sportivi e appassionati di ciclismo si sposta in Valdarno a Terranuova Bracciolini dove domani martedì, 32 squadre e 176 corridori Under 23 daranno vita alla cinquantesima edizione della Ruota D’Oro-88° Gran Premio Festa del Perdono, gara internazionale di assoluto prestigio. Tra i favoriti principali proprio il vincitore di Figline Benedetti che corre sulle strade di casa e il colombiano Buitrago.

ORDINE DI ARRIVO

1)Gabriele Benedetti (Mastromarco Sensi Nibali TLC) Km 134,7, in 3h03’57”, media Km 43,936; 2)Santiago Sanchez Buitrago (Team Cinelli); 3)Riccardo Marchesini (Pol. Tripetetolo Pitti Shoes); 4)Niccolò Ferri (Mastromarco Sensi Nibali) a 20”; 5)Manuel Pesci (Team Malmantile) a 26”; 6)Hernandez Camargo (Uc Pistoiese); 7)Gabriele Ninci (Mastromarco Sensi Nibali); 8)Leonardo Tortomasi (Pol. Tripetetolo); 9)Luca Roberti (Mastromarco Sensi Nibali); 10)Mikel Demiri (Pol. Tripetetolo).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024