YORKSHIRE2019. STRAVINCE L'OLANDA, ITALIA QUARTA E SFORTUNATA

MONDIALI | 22/09/2019 | 16:40
di Danilo Viganò

Comincia con un risultato pronosticato - trionfo dell'Olanda - e conla sfortuna azzurra il Mondiale dello Yorkshire. La staffetta mista ha visto infatti il successo della nazionale olandese che ha avuto la meglio sulla Germania e sulla Gran Bretagna. Maglia iridata quindi per Lucinda Brand, Riejanne Markus, Amy Pieters, Koen Bouwman, Bauke Mollema e Jos Van Emden.


Quarto posto per la Nazionale italiana che ha pagato dazio con la foratura di Elisa Longo Borghini avvenuta proprio nel punto più duro del percorso. La piemontese ha poi inseguito ed è rientrata nel finale tirando sull'ultimo strappo ma il trenino azzurro ha chiuso alla fine a quattro secondi dalla medaglia di bronzo.


per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 NETHERLANDS (NED) 38:27.60 +0.00 43,058
1 BRAND Lucinda NED Female
2 MARKUS Riejanne NED Female
3 PIETERS Amy NED Female
4 BOUWMAN Koen NED Male
5 MOLLEMA Bauke NED Male
6 van EMDEN Jos NED Male

2 GERMANY (GER) 38:50.35 +22.75 42,637
11 BRENNAUER Lisa GER Female
12 KLEIN Lisa GER Female
13 KROGER Mieke GER Female
14 MARTIN Tony GER Male
15 POLITT Nils GER Male
16 SUTTERLIN Jasha GER Male

3 GREAT BRITAIN (GBR) 39:18.87 +51.27 42,122
71 DOLAN Lauren GBR Female
72 HENDERSON Anna GBR Female
73 LOWDEN Joscelin GBR Female
74 ARCHIBALD John GBR Male
75 BIGHAM Daniel GBR Male
76 TANFIELD Harry GBR Male

4 ITALY (ITA) 39:23.49 +55.89 42,040
21 CECCHINI Elena ITA Female
22 GUDERZO Tatiana ITA Female
23 LONGO BORGHINI Elisa ITA Female
24 AFFINI Edoardo ITA Male
25 MARTINELLI Davide ITA Male
26 VIVIANI Elia ITA Male

5 FRANCE (FRA) 39:50.64 +1:23.04 41,562
41 BIANNIC Aude FRA Female
42 DEMAY Coralie FRA Female
43 ERAUD Severine FRA Female
44 ARMIRAIL Bruno FRA Male
45 COUSIN Jerome FRA Male
46 SEIGLE Romain FRA Male

6 SWITZERLAND (SUI) 39:54.54 +1:26.94 41,494
51 CHABBEY Elise SUI Female
52 REUSSER Marlen SUI Female
53 STIRNEMANN Kathrin SUI Female
54 FROIDEVAUX Robin SUI Male
55 IMHOF Claudio SUI Male
56 SUTER Joel SUI Male

7 SLOVENIA (SLO) 40:25.00 +1:57.40 40,973
61 BRAVEC Urska SLO Female
62 BUJAK Eugenia SLO Female
63 PINTAR Urska SLO Female
64 POGACAR Tadej SLO Male
65 PRIMOZIC Jaka SLO Male
66 TRATNIK Jan SLO Male

8 DENMARK (DEN) 40:31.98 +2:04.38 40,856
31 LETH Julie DEN Female
32 MATHIESEN Pernille DEN Female
33 NORMAN HANSEN Louise DEN Female
34 JOHANSEN Julius DEN Male
35 LISSON Christoffer DEN Male
36 MADSEN Martin Toft DEN Male

9 BELGIUM (BEL) 41:00.31 +2:32.71 40,385
81 de VUYST Sofie BEL Female
82 DEMEY Valerie BEL Female
83 van de VELDE Julie BEL Female
84 BAKELANTS Jan BEL Male
85 FRISON Frederik BEL Male
86 LEYSEN Senne BEL Male

10 SPAIN (ESP) 41:10.42 +2:42.82 40,220
91 GARCIA CANELLAS Margarita Victo ESP Female
92 GUTIERREZ RUIZ Sheyla ESP Female
93 OYARBIDE JIMENEZ Lourdes ESP Female
94 CASTROVIEJO Nicolas Jonathan ESP Male
95 MAS BONET Luis Guillermo ESP Male
96 MORA VEDRI Sebastian ESP Male

11 UCI WORLD CYCLING CENTRE (WCC) 41:56.02 +3:28.42 39,491
101 CAMPBELL Teniel TTO Female
102 KOLESAVA Anastasiya BLR Female
103 YAPURA Fernanda ARG Female
104 CORKERY Dillon IRL Male
105 KATERBERG Ben CAN Male
106 KELEMEN Petr CZE Male

Copyright © TBW
COMMENTI
Al di là della sfortuna...e della successiva tattica...
22 settembre 2019 17:18 canepari
Si è impiegata una vita a cambiare la bicicletta di ELISA. Non ho capito perché? Dove era l'ammiraglia?

Il meccanico
22 settembre 2019 18:03 Line
e sceso quasi danzando ( relax ) , non pensavano che potesse rientrare ..peccato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024