YORKSHIRE2019. LA STAFFETTA MISTA ESALTA L'OLANDA, ITALIA QUARTA
Solo 11 nazionali al via della prova inedita
Copyright © TBW
16:43
Grazie per averci seguito, appuntamento a domani mattina per l'inizio delle crono individuali.
16:42
Argento Germania, bronzo Gran Bretagna con l'Italia al quarto posto.
16:42
OLANDA CAMPIONE DEL MONDO DELLA STAFFETTA.
16:39
La Germania passa in testa con 28 secondi di vantaggio sulla Gran Bretagna. L''Italia scivola al terzo posto e dice addio ai sogni di gloria.
16:38
La foratura di Elisa rischia di far sfumare la medaglia.
16:37
Italia al traguardo, secondo tempo alle spalle della Gran Bretagna: 4"62 il ritardo della staffetta azzurra.
16:36
La piemontese tira il terzetto sullo strappo finale!
16:35
Grande prova di Elisa Longo Borghini che riesce a ragganciare Guderzo e Cecchini.
16:31
L'Olanda nettamente in tetsa, 28 secondi il loro vantaggio all'intertempo.
16:29
Secondo intertempo per la Germania, a 4 secondi dall'Italia.
16:27
Foratura per Elisa Longo Borghini! Non ci voleva...
16:26
Passano all'intertempo le azzurre con 14 secondi di vantaggio sulle britanniche: grande prestazione di Longo Borghini, Guderzo e Cecchini.
16:22
Italia terza quindi dopo metà staffetta, ad un secondo dall'argento.
16:21
Ed ecco l'Olanda al cambio con il miglior tempo: 20 secondi di vantaggio sulla Gran Bretagna. Tutto come da pronostico...
16:19
Tedeschi al passaggio con 12 secondi dalla Gran Bretagna.
16:19
Problema fisico per Tony Martin, costretto a rialzrsi.
16:16
Azzurri al traguardo in 18'24" a un secondo e mezzo dalla Gran Bretagna.
16:12
Miglior intertempo per l'Olanda che fa meglio dell'Italia per 10 secondi.
16:09
Germania all'intermedio con 5 centesimi di ritardo dall'Italia...
16:06
Italia in testa all'intermedio: 5 secondi meglio della Svizzera.
16:03
A chiudere le partenze, la favoritissima Olanda: Bouwman, Mollema e Van Emden i tre al via.
16:00
Pronti in rampa di lancio i tre tedeschi: Politt, Sutterlin e Tony Martin.
16:00
Partiti Affini, Viviani e Martinelli.
15:59
Si sta preparando al via la nazionale italiana che aprirà il terzo e ultimo gruppo.
15:58
Alto il tempo della Danimarca che chiude in 40'31", quinta posizione a 1'113" dalla Gran Bretagna.
15:56
Manca solo la Danimarca per chiudere il secondo gruppo di nazionali al via.
15:55
Con 39'49" la Francia si colloca in seconda posizione
15:52
Tempo finale della Svizzera 39'54"
15:51
Grossi problemi per la Svizzera, con Chabbey che prima fora e poi, presa dall'ansia del recupero, sbaglia una curva e si appoggia alla transenna.
15:50
Cambio di bicicletta per lo svizzero Chabbey, intanto conclude la Slovenia in 40'24"
15:48
LA danese Julie Leth bloccata da un problema meccanico
15:46
Francia e Svizzera guadagnano terreno sulla Gran Bretagna che mantiene comunque il miglior tempo (39'18")
15:45
Slovenia che si avviciana alla fase finale
15:38
Con la Danimarca (19'00") si chiudono le partenze maschili del Gruppo 2
15:33
18'38" per la Francia protagonista di un buon recupero
15:30
18'36" per gli elvetici che nel secondo settore del tracciato hanno perso 15" dalla Gran Bretagna
15:28
Terminata la prova maschile della Slovenia che chiude in 18'47". Pronte a entrare in scena le donne
15:27
Alto l'intertempo della Danimarca, 8'46"
15:23
Per la Francia 8'33" al chilometro 6,3
15:20
E' la Svizzera a segnare il miglior intertempo dopo 6,3 km: 8'27"
15:19
Slovenia costretta a rinuncia a Primozic in difficoltà, restano al comando Pogacar a Tratnik
15:17
8'32" la Slovenia al primo intertempo (6,3 km) che accusa 4" di ritardo dalla Gran Bretagna
15:14
In corsa anche la Francia di Armirail, Cousin e Seigle
15:13
Le squadre del Gruppo 3, che concluderanno la serie delle partenze, comprendono Italia, Germania e Olanda. Il via alle 15.58.
15:11
Partita intanto la Slovenia del talento Pogacar, vincitore di tre tappe e terzo nella generale alla Vuelta
15:09
Miglior tempo alla Gran Bretagna che ferma il cronometro in 39'18". Stramate ma felici Anna Henderson e Joscelin Lowden davanti al pubblico di casa
15:07
Conclude anche il Belgio che si porta in testa alla provvisoria classifica: tempo finale 41'00"
15:04
Chiude la Spagna, miglior tempo in 41'10"
15:02
Le partenze del Gruppo 2, che comprende Slovenia, Svizzera, Francia e Danimarca, scatteranno alle 15.09
15:02
Tempo finale per la staffetta UCI 41'56"
15:00
In difficoltà Lauren Dolan che si stacca dalle compagne
14:57
Passa in testa la Gran Bretagna al km 20. Le ragazze inglesi passano in 28'09"
14:55
Spagna al km 20 in 29'25", Belgio in 28'59" miglior tempo
14:52
Percorso che si sta rivelando impegnativo e che mette a dura prova la resistenza degli atleti
14:51
UCI al km 20 ferma il cronometro in 30'04"
14:48
Questa la situazione dopo 13,7 km secondo intermedio: 1. Gran Bretagna 18'24"; 2. Belgio 18'57"; 3. Spagna 19'17"; 4. UCI 19'43". Ora il tempo finale sarà dato dalle formazione femminili
14:45
Le prime quattro squadre maschili del Gruppo 1 stanno per terminare la prova al secondo intermedio, mentre sono già in gara i terzetti femminili
14:38
Dopo 6,3 km: 1. Gran Bretagna 8'28", 2. Spagna 8'40", 3. Belgio 8'41", 4. UCI 8'50"
14:35
Solo la Gran Bretagna è rimasta in gara con tre corridori
14:32
Problemi per il belga Frison che perde contatto dai compagni di Nazionale
14:30
Corridori costretti a un esercizio di equilibrio a causa della pioggia che ha reso l'asfalto scivoloso
14:29
Ecco la formazione di casa, la Gran Bertagna: Archibald, Bigham e Tanfield il terzetto che chiude le partenze del Gruppo 1
14:26
Pronto anche il Belgio a scendere dalla pedana: Leysen, Bakelants e Frison gli elite un gara
14:23
Partita anche la Spagna composta da Castroviejo, Mas e Mora Vedri
14:23
La distanza complessiva è di 27.6 km: tre intermendi al km6,3, 13,7 e 20,2
14:22
Partita la formazione Uci World Cycling Center con Katerberg, Corkey e Kelemen
14:21
Pochi istanti alla partenza della prova iridata a Staffetta. Tempo nuvoloso con qualche goccia di pioggia per la prima sfida sul circuito di Harrogate
14:19
Ricordiamo che le formazioni sono formate da tre uomini e tre donne: ogni terzetto affronterà un giro del percorso che misura 14 chilometri. All'arrivo della formazione maschile, partirà quella femminile, con il temp preso sempre sul secondo atleta al traguardo.
14:19
E sarà proprio questa rappresentativa ad aprire la rassegna delle partenze.
14:18
Una partenza piuttosto sottotono, visto che al via si schierano solo 10 nazionali europee e la rappresentativa del Centro del Ciclismo Mondiale
14:17
In programma la staffetta mista per nazionali che, dopo l'esordio agli Europei, fa il suo debutto assoluto al Mondiale.
14:16
Cari amici buongiorno da Harrogate: si apre oggi la lunga settimana iridata dello Yorkshire.
14:15
DIRETTA A CURA DI DANILO VIGANO'

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024