YORKSHIRE2019. L'ESORDIO DELLA STAFFETTA

MONDIALI | 22/09/2019 | 07:58
di Danilo Viganò
Si apre oggi la rassegna iridata dello Yorkshire e lo fa con un debutto assoluto, quello della staffetta mista per nazionali. Undici i team che si batteranno per una maglia iridata e tre medaglie che - al contrario di quanto accadeva per la cronosquadre che si è disputata fino allo scoros anno - andranno direttamente ad arricchire il medagliere di chi le conquista.
In attesa dell'arrivo di Elia Viviani in Inghilterra (giunto attorno alle 22 di ieri sera dalla Slovacchia), gli staffettisti azzurri hanno provato ieri il percorso. Unanime il giudizio: si tratta di un tracciato tecnico, sul quale varrà la capacità di guidare. "Se dovesse piovere - ha ricordato Elisa Longo Borghini - tutto diventerà più difficile".
"E' un percorso di difficile interpretazione - ha detto Elena Cecchini - ma conto molto sull'esperienza delle mie compagne… noi siamo pronte". Tatiana Guderzo: "Se dovesse piovere dovremo avere la lucidità di rilanciare in modo continuo, senza strappi. Ho due compagne fortissime e sono convinta che potremo fare bene."
Per la prima volta si troveranno a correre insieme, in un mondiale, uomini e donne: "Per noi sarà dura tenere il passo delle donne - dice con un sorriso Davide Martinelli - loro sono molto forti e noi ci dovremo impegnare per non sfigurare."
Edoardo Affini entra nel tecnico e rivela: "Si conferma un percorso non per specialisti. Abbiamo fatto una ricognizione che ci ha permesso di verificare i punti più difficili e dove invece potremo cercare di guadagnare. Noi siamo pronti."
Marco Velo: "A parte la salita, ci sono, soprattutto nella seconda parte, numerose curve, alcune delle quali insidiose. I repentini cambi di direzione possono rischiare di far perdere secondi importanti."
Davide Cassani, in occasione della presentazione delle Nazionali a Legnano, aveva spiegato la presenza di Elia Viviani: "Elia è un uomo squadra che non ha paura di provare sempre nuove esperienze. Rappresenta uno stimolo anche per i compagni: per questo l'ho voluto qui a Harrogate.
Dino Salvoldi torna sull'elemento climatico per segnalare un elemento che potrebbe essere importante: "Le previsioni prevedono un cambio repentino delle condizioni proprio durante la gara. Dalla partenza delle prime alle ultime passano circa due ore. Questo potrebbe essere un elemento determinante.
Undici le formazioni al via, tutte europee; potrebbe materializzarsi una riedizione dell'Europeo di qualche mese fa. Allora vinse l'Olanda davanti alla Germania e all'Italia. Attenzione anche alla Danimarca, che ha cambiato buona parte dei componenti rispetto alla prova continentale. Da non sottovalutare nemmeno la Slovenia del fenomeno Pogacar.
 
per seguire la cronaca diretta della corsa a partire dalle 14.15 CLICCA QUI
 
COSI' AL VIA (orario italiano)
 
UCI WORLD CYCLING CENTRE (14:20)

101 CAMPBELL Teniel TTO
102 KOLESAVA Anastasiya BLR
103 YAPURA Fernanda ARG
104 CORKERY Dillon IRL
105 KATERBERG Ben CAN
106 KELEMEN Petr CZE


SPAGNA  (14:23)
91 GARCIA CANELLAS Margarita
92 GUTIERREZ RUIZ Sheyla
93 OYARBIDE JIMENEZ Lourdes
94 CASTROVIEJO Nicolas Jonathan
95 MAS BONET Luis Guillermo
96 MORA VEDRI Sebastian


BELGIO (14:26)

81 DE VUYST Sofie
82 DEMEY Valerie
83 VAN DE VELDE Julie
84 BAKELANTS Jan
85 FRISON Frederik
86 LEYSEN Senne

GRAN BRETAGNA (14:29)
71 DOLAN Lauren
72 HENDERSON Anna
73 LOWDEN Joscelin
74 ARCHIBALD John
75 BIGHAM Daniel
76 TANFIELD Harry

SLOVENIA (15:09)
61 BRAVEC Urska
62 BUJAK Eugenia
63 PINTAR Urska
64 POGACAR Tadej
65 ROGLIC Primoz
66 TRATNIK Jan

SVIZZERA (15:12)
51 CHABBEY Elise
52 REUSSER Marlen
53 STIRNEMANN Kathrin
54 FROIDEVAUX Robin
55 IMHOF Claudio
56 SUTER Joel

FRANCIA (15:15)
41 BIANNIC Aude
42 DEMAY Coralie
43 ERAUD Severine
44 ARMIRAIL Bruno
45 COUSIN Jerome
46 SEIGLE Romain

DANIMARCA (15:18)
31 LETH Julie
32 MATHIESEN Pernille
33 NORMAN HANSEN Louise
34 JOHANSEN Julius
35 LISSON Christoffer
36 MADSEN Martin Toft

ITALIA (15:58)
21 CECCHINI Elena
22 GUDERZO Tatiana
23 LONGO BORGHINI Elisa
24 AFFINI Edoardo
25 MARTINELLI Davide
26 VIVIANI Elia

GERMANIA (16:01)
11 BRENNAUER Lisa
12 KLEIN Lisa
13 KROGER Mieke
14 MARTIN Tony
15 POLITT Nils
16 SUTTERLIN Jasha

PAESI BASSI (16:04)
1 BRAND Lucinda
2 MARKUS Riejanne
3 PIETERS Amy
4 BOUWMAN Koen
5 MOLLEMA Bauke
6 VAN EMDEN Jos

Copyright © TBW
COMMENTI
solo
22 settembre 2019 14:22 Line
11 squadre nazionali e senza grandi nomi ? era sicuramente meglio la cronometro per club allora

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024