DUMOULIN: «DELUSO DA PREIDLER, VOGLIO UN ALTRO GRANDE GIRO»

PROFESSIONISTI | 21/09/2019 | 19:00
di Giulia De Maio

Tom Dumoulin cinguetta per fare chiarezza e, anche giù dalla bici, dimostra una grande classe. In un lungo post giovedì scorso ha commentato gli sviluppi sul caso Aderlass che riguardano il suo ex compagno Georg Preidler e in particolare l'accusa che fosse dopato già ai tempi del Giro d'Italia 2017, che il campione olandese vinse con l'austriaco al proprio fianco. Oggi invece ha aggiornato i tifosi sulle sue condizioni fisiche. Andiamo con ordine.


«A inizio anno Georg Preidler, mio compagno di squadra dal 2013 al 2017, confessò di aver fatto ricorso a pratiche dopanti nella stagione 2018. La notizia mi aveva scosso e fatto arrabbiare, anche perchè nei primi anni trascorsi insieme lo consideravo uno dei miei compagni più vicini. Avevamo la stessa età e la stessa ambizione, ci trovavamo caratterialmente. Avevamo la stessa mentalità, o almeno così pensavo, perchè a conti fatti abbiamo un'idea totalmente differente di cosa significa lavorare duramente per arrivare al vertice. Come detto, ero sconvolto da questa rivelazione, ma anche sollevato di sapere che aveva intrapreso la strada sbagliata dopo aver lasciato la Sunweb» esordisce il capitano della formazione tedesca, che l'anno prossimo passerà alla Jumbo-Visma.


«Purtroppo oggi ho letto che è accusato di essersi dopato anche nel 2017 e al Giro di quell'anno. Sono davvero sotto schock. Sono più che orgoglioso per quella vittoria e lo sarò sempre, ma ora so che potrei aver avuto al fianco un compagno che non ha corso pulito e questa è una pillola davvero amara da mandare giù. Non so se l'accusa sia vera, e spero vivamente non lo sia, ma ad essere onesto non ne sarei sorpreso. Non era il Georg gioioso che conoscevo. Era diventato pungente, insicuro e si isolava. Penso per lui sia stato molto difficile accettare che nonostante lavorasse a più non posso non sarebbe diventato il corridore che voleva. Questo è il dubbio che di tanto in tanto passa per la testa di qualunque atleta. Lui ha scelto il doping, mentre altri non l'hanno fatto e non lo fanno. Per questo, sì, sono arrabbiato».

E ancora: «Ha preso una decisione terribile per la sua vita, che coinvolge tante persone, e non può fare nulla per tornare indietro. Ha commesso un errore e pagherà per questo. Non augurerei mai nulla di male a nessuno, specialmente a qualcuno che in passato mi è stato vicino. Gli auguro di riportare la sua vita sui giusti binari e di ritrovare la bella persona che vive dentro di lui. Io so che c'è per come l'ho conosciuto nei primi anni trascorsi insieme e spero anche lui ne sia consapevole».

Dopo le toccanti parole rivolte al collega caduto in disgrazia, oggi in un altro lungo post ha raccontato come sta fisicamente dopo la seconda operazione al ginocchio sinistro a cui si è sottoposto a fine luglio per riparare i danni ai tendini del quadricipite che aveva lesionato cadendo alla corsa rosa di quest'anno. «L'operazione è andata bene, ma i tempi di recupero sono lunghi. Inizialmente anche camminare risultava difficile, ora finalmente sto ricominciando a sentirmi un corridore. Sto facendo fisioterapia, nuotando parecchio e da due settimane sono rimontato in sella. I dottori sono sicuri che il ginocchio non mi impedirà di tornare ai miei livelli, ma ci vorrà tempo. Nel frattempo mi sono "distratto" organizzando il Tour de Dumoulin, un evento che comprende svariate attività per grandi e bambini sulle strade su cui mi alleno regolarmente, con il quale voglio ridare qualcosa al mondo del ciclismo. Per me è stata una bella distrazione durante il periodo dell'infortunio, ma è tempo di tornare a concentrarmi al cento per cento sulla vita da ciclista professionista. Una vita molto "egocentrica", che però mi manca dopo una stagione molto dispendiosa a livello mentale e che mi ha aperto gli occhi su tanti aspetti che non notavo pedalando sempre "a testa bassa". Non vedo l'ora di tornare ad essere la versione migliore di me sulla bici, di tornare a vincere gare e in particolare un grande giro. Ho ancora 5-6 anni buoni nelle gambe, magari anche di più, voglio sfruttarli a pieno».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024