FONDAZIONE MICHELE SCARPONI. PROSEGUE IL GIRO D'ITALIA DI "GAMBE"

INIZIATIVE | 17/09/2019 | 18:30
di Giulia De Maio

Michele Scarponi è stato ucciso a pochi giorni dal Giro d’Italia, si era allenato duramente ed era al top della condizione per lottare per la maglia rosa. Suo fratello Marco, a due anni e mezzo dall’impatto mortale che ha chiuso per sempre le ali dell’Aquila di Filottrano, sta percorrendo una corsa a tappe nel bel paese (altrettanto estenuante) per far conoscere a più persone possibili Gambe, il docufilm sulla violenza stradale e sulla speranza, dedicato a Michele e a tutti coloro che hanno perso la vita sulla strada.



Ieri sera la comunità ciclistica milanese lo ha accolto molto calorosamente a Made in Corvetto, nel primo giorno della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile nell'ambito di Milano Bike City. Il messaggio del docufilm realizzato da Fondazione Michele Scarponi con Subwaylab è chiaro ed esplicitato dal sottotitolo: «la strada è di tutti». Girato nella speranza di un futuro con più sicurezza sulle strade affinché dal sacrificio e dalla perdita di persone care scaturisca un progetto di mobilità a misura di bicicletta, Gambe è un atto di denuncia sulla pericolosità delle strade, di dominio delle auto, sulle quali si continua a morire nell’indifferenza generale. 

«Iniziammo a filmare gli eventi organizzati a Filottrano, poi a muoverci, telecamera in spalla, su e giù per tutta l’Italia a intervistare corridori, giornalisti, familiari, forze dell’ordine, esperti, attivisti. Quello della sicurezza stradale è un tema vastissimo e il nostro Paese, come tanti altri, è talmente malato che chiunque tenti di studiarlo per poi proporre una terapia non saprebbe veramente da dove iniziare. Sentivo fortemente la  necessità di mettere dei “paletti”, dei punti fermi. - ha commentato Marco Scarponi. - I numeri degli incidenti che coinvolgono i ciclisti e dei morti in bicicletta negli ultimi anni, evidenziano la mancanza di politiche urbanistiche adeguate. Dalla morte di Michele a oggi si sono sentite solo promesse di cambiamento, di revisione del codice della strada e di un adeguamento del sistema infrastrutturale, ma si sono visti pochi fatti».

Il film racconta gli eventi a distanza di un anno dalla morte di Michele confluiti nella nascita della Fondazione a lui dedicata. Le emozioni di chi gli è vissuto accanto, del territorio che lo ha visto crescere, di chi ha condiviso con lui le strade di tutta Italia. Raccoglie le testimonianze dei familiari di chi ha subito la stessa sorte, personaggi di spicco del mondo del ciclismo come il pluricampione del mondo Peter Sagan e altri corridori professionisti, il CT Davide Cassani, amici di Michele come Marina Romoli, Luca Panichi e il mister azzurro Roberto Mancini fino ad arrivare a esperti di mobilità, giornalisti, tecnici, esponenti della Polizia di Stato, ideatori di iniziative a due ruote che ci regalano un sorriso finale. Le parole dell’architetto e urbanista Matteo Dondé insieme alle immagini dei bambini che a Roma e a Milano con la bici vanno a scuola accompagnati dai loro genitori ci rassicurano: un mondo migliore e più sicuro, anche a casa nostra, è possibile.

Vuoi portare “Gambe” nella tua città? Scrivi un'mail a info@fondazionemichelescarponi.com.

foto Milano Bike City

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, hanno messo il turbo con una serie di risultati importanti. Nella sola giornata di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024