DIEGO ROSA CON I FRATELLI QUINTANA E ANACONA HANNO SCELTO L'ARKEA SAMSIC

MERCATO | 03/09/2019 | 07:40
di Giulia De Maio

Anche questa notizia era nell'aria ed è stata ufficializzata nel giorno di riposo della Vuelta. Nairo Quintana per il suo futuro ha scelto la Arkea Samsic e al suo fianco nell'avventura francese ha voluto il fratello Dayer, il fedele compagno Winner Anacona, anche lui in uscita dalla Movistar, e il "nostro" Diego Rosa.


Emmanuel Hubert, général manager della formazione, commenta: «È un grande onore per noi dare il benvenuto a un grande leader come Nairo Quintana e a tre buoni scalatori come Anacona, Dayer e Rosa. Sulla carta, il nostro team 2020, composto da 28 ciclisti, non avrà nulla da invidiare ai migliori del World Tour. Ci concediamo tre stagioni per trasformare il progetto di vincere un grande giro in realtà. L'alleanza tra Nairo Quintana e Warren Barguil deve essere una forza aggiuntiva per loro. Devono aiutarsi per progredire l'un l'altro. Nairo Quintana ha vinto il Giro e la Vuelta ed è salito per tre volte sul podio del Tour de France. Sono anche convinto che Warren Barguil abbia la capacità di brillare in classifica generale ed è su questa strada che vogliamo portarlo».


Nairo Quintana, che oggi riparte in maglia rossa di leader alla Vuelta, spiega la sua scelta: «Il team Arkea Samsic sta crescendo anno dopo anno. Ho seguito il suo sviluppo, ero interessato al suo progetto e soprattutto mi piace la sua ideologia. Penso che sia una formazione in cui i valori umani sono molto importanti, anzi centrali. Stavo cercando una squadra in cui essere felice. Credo che questa sia la chiave per una piena fioritura professionale. Le mie ambizioni rimangono le stesse. Personalmente e collettivamente, l'obiettivo è vincere il Tour de France. È un punto di svolta nella mia carriera, ma è un punto di svolta positivo, ne sono sicuro. Dovremo abituarci ad alcuni cambiamenti, imparare un po' di francese ma soprattutto continuerò a fare quello che mi piace. Quando sono in bici sono felice e calmo. Tutti insieme, faremo ciò che facciamo meglio con la maglia Arkea-Samsic. Il gruppo che si sta costruendo è interessante. Conosco già Warren, partecipiamo alle stesse gare sin dalle categorie giovanili. Il direttore sportivo ha fatto la scelta di reclutare corridori a cui sono vicino. Per me è molto importante ritrovare in squadra Dayer, così come Anacona e Rosa. Sono la mia famiglia, è nella nostra cultura stare con i nostri cari e voler brillare per il nostro paese. Non conosco ancora bene la cultura bretone ma mi è stato detto che ha somiglianze con quella sudamericana. Lo scopriremo da questo inverno. Andremo in Bretagna per dare tutto ciò che dobbiamo dare: le nostre gambe e il nostro cuore».

Felicissimo è anche Dayer Quintana: «Arrivo con un grande desiderio di fare bene. Questo è un cambiamento importante per me, che arrivo da una squadra italiana. Avrò bisogno di un momento di adattamento, ma sarà breve. Crediamo molto in questo progetto e soprattutto vogliamo farlo riuscire».

Winner Anacona svela i retroscena del passaggio: «Nairo è venuto a parlarmi durante la stagione, mi ha detto: "Abbiamo l'opportunità di correre per Arkea-Samsic nei prossimi anni, per continuare a far avanzare la squadra, per portare la nostra esperienza e per raccogliere una sfida, cosa ne pensi?". Mi ha sedotto, sono attratto dalle sfide. Fin da quando ero piccolo, sogno di diventare un ciclista professionista. Ho lavorato duramente, ho lottato con questo sogno in mente senza sapere se avrebbe funzionato. Voglio sfruttare appieno tutti i miei anni al massimo livello. La mia missione principale sarà quella di aiutare Nairo e gli scalatori a raggiungere gli obiettivi della squadra. Come tutti, mi piace vincere. Ho ambizioni personali e spero di coglierle non appena ne avrò la possibilità».

Infine ecco le parole di Diego Rosa, che a fine stagione lascerà il team Ineos: «Ho corso tre anni per una delle squadre più grandi del mondo. In Ineos ho imparato molto ma ero uno dei tanti. Quando ho incontrato Emmanuel Hubert mi ha spiegato il suo progetto e mi ha fatto capire che voleva che ne facessi parte. Ha creduto in me. Sarò un compagno di squadra prezioso per i miei due capitani nei grandi giri, ma voglio ritagliarmi di nuovo spazio nelle classiche. A volte mi sentivo come se stessi solo svolgendo un lavoro, ho voglia di ritornare a sentirmi parte della gara». 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024