DA CHOPPER A CRUISER, QUANDO LA BICI CAMBIA PELLE

NEWS | 01/09/2019 | 07:02

Un tempo si personalizzavano e rendevano uniche solo moto e auto: emblematiche le immagini dei truccatissimi bolidi della gara del film Grease con le vetture piene di fulmini, fiamme e vistosi accessori. Una passione che in questi ultimi anni è esplosa, e non solo oltreoceano. Ora si fa anche con le bici.


E davvero si può fare di tutto: dalla creazione di un prodotto partendo da zero, al recupero di versioni anni Ottanta come la Bmx, tanto amate dai papà di oggi quando erano piccoli. Roba che i ragazzini hanno magari ritrovato nella cantina dei nonni. Tanta cura delle esigenze particolari: come ad esempio la realizzazione di un triciclo in legno con vano in legno per trasportare e vendere i prodotti dell'orto.


Era un'esigenza in linea con l'etica degli agricoltori: soddisfatta. Il mezzo ecologico che porta frutta e verdure è una delle tante creazioni nate e realizzata ad Assemini, in provincia di Cagliari, da Sardinia hot bikes, il primo Custom Bicycle GarageShop in Sardegna. Che, in poche parole, è una specie di paradiso per gli appassionati di ruote e pedali. Non c'e sfida impossibile. E sono le prime parole del sito.

"Creiamo su commissione modelli unici per ogni cliente e per ogni esigenza, dalla classica Chopper alle bici da lavoro, dai Cruiser da mare ai modelli vintage". Mirco Melis è il fondatore. Ha trentuno anni, sangue artistico e ciclistico nelle vene. La madre è appassionata di pittura, il papà, Gigi Melis, è stato campione sardo di ciclismo. Una passione che è diventata lavoro da sette anni. Ma anche un punto di riferimento.

"Tanti ragazzi dai dodici ai ventuno anni si avvicinano da noi - racconta Mirco all'ANSA - E io insegno gratuitamente i segreti e la cultura della bicicletta. Ho notato che in questi anni molti frequentatori sono diventati amici tra loro, legati dalla passione in comune. E questo mi fa enormemente piacere". Non solo bici: l'ultima creatura nata ad Assemini, quasi pronta, è un monopattino elettrico. Bici per tutti i gusti e per tutti i budget. Un rapporto stretto non solo con le nuove, ma anche con le vecchie generazioni.

"È uno scambio di esperienze e di punti di vista - spiega il fondatore della ditta - c'è chi è magari del Nuorese e mi ricorda come si viveva la bicicletta nel suo paese quaranta o cinquant'anni fa. Sono sempre delle belle storie. È un mondo particolare, quello delle bici". Officina e laboratorio, anche di impressioni. Ma anche vendita. A misura del cliente. "Chi viene qui mi racconta il suo sogno, magari quello di una bella bici olandese - svela Mirco - E mi spiega anche quanto può spendere. Per quel modello? Duecento-duecento cinquanta euro. E noi cerchiamo di accontentarlo. Tenendo presente che ormai, oltre a pescare dal catalogo, possiamo realizzare da zero qualsiasi accessorio".

Stefano Ambu

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024