
Domenica 18 agosto 2019 si disputerà a Bojano il 24° Memorial Nino Priolo, gara ciclistica interregionale riservata alla categoria allievi, organizzata dal G.S. Molise Ricambi A.S.D. con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport della Regione Molise, valida come seconda prova dell’11° Trittico del Molise nonché per l’assegnazione di punteggi nazionali per l’ ”Oscar Tuttobici”. La manifestazione nata per ricordare il compianto Nino Priolo, già presidente della società organizzatrice, ha assunto, nel corso degli anni, sempre maggiore rilevanza nel panorama del ciclismo giovanile. A testimonianza di ciò, basta ricordare che, nelle passate edizioni, hanno partecipato ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia, alcuni dei quali, oggi sono tra i protagonisti del ciclismo professionistico e dilettantistico a livello internazionale. La gara, con partenza ed arrivo in C.so Amatuzio, si effettuerà sull’ormai consueto circuito immerso nello splendido paesaggio dei monti del Matese, che da Bojano, tramite la strada interna pedemontana, attraversa la frazione di Castellone e giunge a S. Massimo, da dove, dopo l’aspra ascesa nell’abitato del centro Matesino, ritorna a Bojano tramite la s.p. per Campitello Matese e la S.S. 17.
Detto circuito misura Km. 15,500 e sarà ripetuto cinque volte per un totale di Km 77,500. Il ritrovo dei concorrenti per le operazioni preliminari è previsto a partire dalle ore 10,00, mentre la partenza ufficiale della gara sarà data alle ore 15,30, con arrivo previsto intorno alle ore 17,30 circa. Ogni anno partecipano oltre 100 corridori in rappresentanza di società provenienti da quasi tutte le regioni italiane. La gara si annuncia combattuta e di elevato livello tecnico, anche quest’anno visto il qualificato lotto degli iscritti con squadre provenienti dalla Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna, Liguria, Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo, Puglia, Campania e Sicilia. Unico rammarico l’assenza di corridori molisani in quanto nella nostra regione non risultano atleti iscritti in questa categoria. Ad oggi per la gara di Bojano risultano iscritti 92 atleti provenienti da 12 regioni diverse e se ne attendono comunque altri in queste ultime ore in cui sono ancora aperte le iscrizioni. Si segnala di seguito la presenza di alcuni atleti che si stanno distinguendo quest’anno a livello nazionale:
1) Bruno Andrea Alfio della Forno Pioppi – Team Toscano Giarre, che attualmente risulta secondo nella classifica nazionale allievi 2019 con 62 punti e vanta 8 vittorie, un secondo posto e 4 terzi posti, nonché secondo nella classifica nazionale Oscar TuttoBici 2019;
2) Roganti Simone della Nuova Spiga Aurea Iumiko, che è quindicesimo nella classifica nazionale allievi 2019 con 40 punti e vanta 4 vittorie, 3 secondi posti e 2 terzi posti;
3) Munafò Gabriele del Team Nibali, che è ventesimo nella classifica nazionale allievi 2019 con 37 punti e vanta 4 vittorie, 2 secondi posti e 2 terzi posti; è stato inoltre il vincitore ad Oratino della I^ gara del Trittico del Molise 2019;
4) Garuffi Simone della Polisportiva Fiumicinese FA.I.T. Adriatica che attualmente risulta dodicesimo nella classifica nazionale Oscar TuttoBici 2019;
oltre che la partecipazione dell’atleta della categoria Donna Junior Anton Anamaria Florentina dell’A.S.D. Sulmonese G.A.S. (una delle 186 donne tesserate a livello nazionale come DJ).
Il trittico del Molise nasce dalla collaborazione sorta e sviluppatasi negli anni tra il G.S. Molise Ricambi, l’A.S.D. Ciclistica Molisana Castelpetroso - Tutto Telefonia e il G.S. Oratino società organizzatrice della prima prova svoltasi a Oratino il 4 agosto scorso. La kermesse continua a riscuotere un notevole successo al punto di attirare l’attenzione delle più quotate società giovanili a livello nazionale, che esprimono il loro apprezzamento per il livello tecnico ed organizzativo dell’intera challenge e delle singole prove, assicurando la loro presenza e schierando al via i loro migliori atleti con la speranza di cogliere un successo assai ambito. La terza ed ultima prova del trittico, 6° Memorial Carmine Tamburri, è in programma ad Indiprete per il prossimo 25 agosto curata anche quest’anno dall’ASD Ciclistica Molisana, associazione sportiva operante sul territorio di Castelpetroso che raccoglie ed esprime la passione di molti per il mondo del ciclismo nel ricordo di Carmine Tamburri.
Al 24° Memorial Priolo Nino e al 6° Memorial Carmine Tamburri è quest'anno partner l’associazione di volontariato Il Mondo e Noi, attiva in materia di autismo e disturbi cognitivo-comportamentali. Tale rete sociale, fortemente voluta dagli organizzatori, intende promuovere integrazione, sensibilizzazione e cultura della parità. Saranno, quindi, presenti una rappresentanza di soci e, soprattutto, di ragazzi de , che verranno coinvolti nella fase di accoglienza dei partecipanti. In occasione della manifestazione, si potrà visitare una mostra di originali lavori realizzati a mano dai ragazzi che frequentano il "Centro Socio Educativo Diurno" del Comune di Bojano, aperto per l'occasione al pubblico, e gestito dalla cooperativa Sirio, anch’essa coinvolta nell'evento.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.