CCC, UFFICIALE L'ARRIVO DI ILNUR ZAKARIN

MERCATO | 09/08/2019 | 19:34

Nelle prossime due stagioni Ilnur Zakarin correrà con la maglia della CCC. Il direttore generale del team CCC Jim Ochowicz ha così spiegato l’arrivo del corridore russo:«Zakarin ci offrirà una valida opzione per la classifica generale nelle gare a tappe e nei Grandi Giri e, come abbiamo visto al Giro d'Italia di quest'anno, Ilnur è in grado di sfruttare al massimo l'opportunità di vincere una tappa. Dopo essersi piazzato nella top ten in tutti e tre i Grandi Giri, icon un podio alla Vuelta a España del 2017, Ilnur darà senz’altro unapporto importante alla squadra. Il nostro sponsor CCC ha una grande presenza in Russia e per noi è importante poter contare ora su un taelnto come Zakarin».


Zakarin, 29 anni, lascia quindi il Team Katusha Alpecin dopo cinque stagioni: «Si apre un nuovo capitolo della mia vita. A prescindere dal fatto che questa stagione sia stata molto intensa, sono molto emozionato e non vedo l'ora che arrivi il prossimo anno. Sono davvero felice che il roster 2020 del Team CCC avrà scalatori forti e cercheremo di ottenere insieme i migliori risultati possibili. Voglio ringraziare Viatcheslav Ekimov per avermi dato la possibilità di mettermi alla prova nel Team Katusha Alpecin. Ho imparato molto da Purito, Spilak, Moreno e Paolini. Ho fatto del mio meglio per non deludere la squadra e voglio davvero ringraziare Igor Makarov per tutto quello che sta facendo per il ciclismo, in generale, e per me. Quando ho iniziato a pensare a un altro contratto, è stata la prima persona con cui ho discusso della mia idea. Non so spiegare quanto voglio ringraziare tutto lo staff, ogni membro e corridore della Katusha: non sarei quello che sono oggi senza di loro».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024