L'ORA DEL PASTO. LE CASE DELLE BICICLETTE

LIBRI | 07/08/2019 | 07:24
di Marco Pastonesi

 


Sono templi, santuari, cappelle. Sono anche garage, scantinati, soffitte. Sono saloni, capannoni, padiglioni. Sono anche cripte, covi, asili. Sono luoghi di culto pagano, laico, meccanico. Sono i musei del ciclismo: collezioni private a visione del pubblico e collezioni pubbliche a disposizione dei privati. Guardare, ma non toccare. Sognare, ma non cavalcare. Immaginare, ma non pedalare. Si tratta sempre di piccole regine, anziane signore, romantiche leggende a due ruote.


Franco Bortuzzo e Beppe Conti sono partiti da venti musei o collezioni di biciclette, da lì hanno descritto venti itinerari ciclistici, e così hanno costruito “L’Italia delle biciclette” (Graphot, 168 pagine, 16,50 euro). Il Museo di casa Coppi, il Museo dei Campionissimi e il Museo di Alessandria in Piemonte; il Museo di Luciano Berruti in Liguria; il Museo di Alfredo Binda, il Museo del Ghisallo, il Museo di Tino Sama, il Museo di Colnago e le Collezioni Azzini in Lombardia; la Ciclocollection e il Museo di Moser in Trentino; il Museo Nicolis, il Museo di Salcedo, il Museo Toni Bevilacqua, il Museo Alto Livenza e il Museo Toni Pessot in Veneto; il Museo di Ercole Baldini e lo Spazio Pantani in Emilia-Romagna; il Museo di Gino Bartali e il Museo Pasquale Morini in Toscana. E non è tutto. Poi sono stati individuati altri quindici musei minori, più una serie crescente di cycle café e una lista di ciclostoriche, nonché mostre-scambio di bici. Un mosaico di telai, un puzzle di esemplari più unici che rari, un caleidoscopio di passione fatta a pezzi storici.

In casi come questo, si rischia sempre di dimenticare qualcosa e qualcuno. Per esempio la straordinaria collezione di Giorgio Cimurri a Reggio Emilia, o l’affettuoso patrimonio di Renato Bulfon a Mortegliano, o la ricca eredità della Giacobazzi a Nonantola, o l’archivio storico di Marco Paoletti a Firenze, o l’antico mondo dei fratelli Renosto a Badoere… La verità è che l’Italia è un immenso arcipelago di piccole isole di tesori a due ruote. E le biciclette, anche immobili, anche pensionate, continuano a raccontare i loro viaggi, le loro tappe, le loro storie di corse e corridori.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuano a migliorarsi gli azzurri della velocità: nelle qualificazioni del Team Sprint Stefano Minuta, Daniele Napolitano e Mattia Predomo hanno stabilito il nuovo record italiano pedalando in 43.234. Questo tempo vale l'ottavo posto e la qualificazione al primo round. Il...


Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024