L'ORA DEL PASTO. LE CASE DELLE BICICLETTE

LIBRI | 07/08/2019 | 07:24
di Marco Pastonesi

 


Sono templi, santuari, cappelle. Sono anche garage, scantinati, soffitte. Sono saloni, capannoni, padiglioni. Sono anche cripte, covi, asili. Sono luoghi di culto pagano, laico, meccanico. Sono i musei del ciclismo: collezioni private a visione del pubblico e collezioni pubbliche a disposizione dei privati. Guardare, ma non toccare. Sognare, ma non cavalcare. Immaginare, ma non pedalare. Si tratta sempre di piccole regine, anziane signore, romantiche leggende a due ruote.


Franco Bortuzzo e Beppe Conti sono partiti da venti musei o collezioni di biciclette, da lì hanno descritto venti itinerari ciclistici, e così hanno costruito “L’Italia delle biciclette” (Graphot, 168 pagine, 16,50 euro). Il Museo di casa Coppi, il Museo dei Campionissimi e il Museo di Alessandria in Piemonte; il Museo di Luciano Berruti in Liguria; il Museo di Alfredo Binda, il Museo del Ghisallo, il Museo di Tino Sama, il Museo di Colnago e le Collezioni Azzini in Lombardia; la Ciclocollection e il Museo di Moser in Trentino; il Museo Nicolis, il Museo di Salcedo, il Museo Toni Bevilacqua, il Museo Alto Livenza e il Museo Toni Pessot in Veneto; il Museo di Ercole Baldini e lo Spazio Pantani in Emilia-Romagna; il Museo di Gino Bartali e il Museo Pasquale Morini in Toscana. E non è tutto. Poi sono stati individuati altri quindici musei minori, più una serie crescente di cycle café e una lista di ciclostoriche, nonché mostre-scambio di bici. Un mosaico di telai, un puzzle di esemplari più unici che rari, un caleidoscopio di passione fatta a pezzi storici.

In casi come questo, si rischia sempre di dimenticare qualcosa e qualcuno. Per esempio la straordinaria collezione di Giorgio Cimurri a Reggio Emilia, o l’affettuoso patrimonio di Renato Bulfon a Mortegliano, o la ricca eredità della Giacobazzi a Nonantola, o l’archivio storico di Marco Paoletti a Firenze, o l’antico mondo dei fratelli Renosto a Badoere… La verità è che l’Italia è un immenso arcipelago di piccole isole di tesori a due ruote. E le biciclette, anche immobili, anche pensionate, continuano a raccontare i loro viaggi, le loro tappe, le loro storie di corse e corridori.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da corridore ha fatto il “triplete”, correndo tutti e tre i Grandi Giri e vincendo quattro tappe al Giro e due alla Vuelta a España. Ora Stefano Allocchio, 63 anni, da direttore di corsa completerà la sua collezione. Sabato il...


A pochi giorni dal via della Vuelta, arriva un brusco stop per Max Poole. Il 22enne britannico, undicesimo al Giro d'Italia, sarà costretto a rinunciare alla corsa spagnola. Il suo cammino di avvicinamento è stato complicato e la situazione è...


Bastien Tronchon, specialista delle classiche, entra a far parte della Groupama-FDJ fino al 2028! «Entro a far parte di Groupama-FDJ con grande entusiasmo e ambizione. Nelle mie discussioni con il team ho percepito un vero senso di fiducia, ed è...


Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel 2024 - del marchio di Cambiago. Dopo la Gioiello e la Fleur-de-Lys, il capitolo...


Tempo di rinnovi in casa Lidl-Trek: il passista belga Edward Theuns ha firmato un'estensione del contratto di due anni, fino al 2027. Theuns è stato un pilastro della squadra per nove stagioni, giocando ruoli chiave nelle classiche, nei leadout e in...


Warner Bros. Discovery (WBD) annuncia la trasmissione di oltre 125 ore di ciclismo in diretta nelle prossime cinque settimane, dalla Vuelta a España (dal 23 agosto al 14 settembre) ai Campionati Mondiali di Ciclismo su strada in Africa (21–28 settembre)....


Una maglia con livrea rossa, alla Vuelta a España, non si può usare (richiama quella del leader della classifica generale), e allora ecco che la Lotto ha rispolverato per l'occasione la maglia multicolor per festeggiare i 40 anni del team, con tanti...


Fred Wright si prepara ad approdare al Q36.5 Pro Cycling Team con un contratto di tre anni. Il 26enne londinese porta esperienza e risultati di alto livello nelle classiche, il più recente è il suo nono posto nella Paris Roubaix...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Per celebrare degnamente la sua 80a edizione e i suoi 90 anni di vita, la Vuelta España si è regalata un viaggio e per la prima volta nella storia sbarca in Italia. Ad accoglierla sarà il Piemonte che, dopo aver...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024