RESTANO GRAVI LE CONDIZIONI DELL'EX DILETTANTE LUCA FERRARIO

NEWS | 05/08/2019 | 13:33

Restano gravissime le condizioni di Luca Ferrario, il ciclista di 28 anni investito sabato mattina alla rotonda tra il Sempione e viale Cadorna. Nella giornata di sabato Ferrario è stato sottoposto a due interventi chirurgici e ha subito tre diversi arresti cardiaci, ma i medici sono riusciti a intervenire in tempo per rianimarlo.


Ieri mattina le sue condizioni sembravano finalmente un po’ più stabili, ma la prognosi resta riservatissima e il 28enne non può ancora essere dichiarato fuori pericolo. Se non interverranno ulteriori complicazioni, nei prossimi giorni Ferrario potrebbe essere sottoposto ad altri interventi chirurgici che sarebbero già stati programmati.


L’incidente di sabato ha profondamente scioccato il mondo del ciclismo, perché nell’Alto Milanese ma non solo, quello di Ferrario è un nome conosciutissimo. Ad andare in bici Luca aveva iniziato a sette anni, quando correva nella categoria Giovanissimi del Busto Garolfo e aveva stupito tutti vincendo una gara a Rescaldina, dopo aver doppiato tutti gli altri concorrenti.

Aveva i numeri per diventare un campione, di questo era convinto anche il direttore sportivo del Team Overall di Pasturana, Massimo Subrero, che apprezzandone le doti aveva tentato in tutti i modi di lanciarlo come corridore professionista.

Purtroppo l’occasione giusta non era mai arrivata, ma di categoria in categoria Ferrario ha continuato a correre fino a qualche mese fa per la Ciclistica Biringhello di Rho, che poi lo aveva voluto come direttore sportivo degli Esordienti.

Perché Luca non va solo forte in bici, ma è anche un ragazzo con la testa a posto che sa trascinare i compagni. Ecco perché nessuno tra quelli che lo conoscono sa spiegarsi come sia stato coinvolto in un incidente tanto grave. È vero, in gara Ferrario era caduto più di una volta, in un paio di occasioni si era anche rotto una clavicola. Ma quando si pedala in gruppo sono cose che succedono, altra cosa è invece l’allenamento. Pedalando in mezzo al traffico la prudenza è d’obbligo e bisogna avere cento occhi. Chi lo conosce è sicuro che Luca non avrebbe mai affiancato un camion in curva, tanto più in una curva stretta che lui, residente a Nerviano, conosceva bene per aver percorso centinaia di volte.

Eppure sabato mattina poco dopo le 9 qualcosa è andato storto, e mentre Ferrario arrivando da San Vittore Olona stava entrando nella rotonda, una motrice di camion diretta verso l’autostrada lo ha toccato, forse agganciandolo e trascinandolo per qualche metro. Il camionista ci ha messo un paio di secondi a realizzare quello che stava succedendo, quando la motrice si è fermata ormai era troppo tardi. La bici di Luca era stata stritolata dalle ruote, lui era ferito a terra. Ora non resta che sperare.

dal sito web Prealpina.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024