
Vestire in carriera la maglia gialla del Tour e quella rosa del Giro non è cosa da tutti. Il nostro Giuseppe Figini ci ha raccontato due giorni fa la storia di Antonin Rolland, classe 1924 (compirà 95 anni il prossimo 3 settembre) che è il più anziano detentore di questo primato: maglia gialla nel 1955 per dodici giorni e maglia rosa per un solo giorno nel 1957.
«Non sappiamo se, in argomento, ci sia già stato qualche “precedente” simile o similare. Lasciamo il quesito alla soluzione da parte di storici e statistici accreditati nel settore» scrive Figini nel suo intervento.
E la risposta rapidissima e puntale è arrivata grazie a Michele Merlino, lo statistico ufficiale del Giro d’Italia e di Rai Sport per quanto riguarda il ciclismo.
Ecco quindi la storia del più anziano corridore capace di indossare in carreia maglia gialla e maglia rosa:
Learco Guerra è stato il primo detentore di questo record, a partire dal 10 maggio 1931, quando indossò la sua prima maglia Rosa (incidentalmente la prima maglia Rosa nella storia del Giro d’Italia) fino alla sua scomparsa il 7 febbraio 1963. Guerra era stato maglia gialla al Tour per 8 tappe nel 1930.
Da Guerra in poi, l’atleta più anziano “eredita" la leadership della classifica fino alla sua scomparsa.
Dopo Guerra c’è quindi Gino Bartali, che detiene il primato per ben 37 anni 2 mesi e 27 giorni fino alla morte, avvenuta il 5 maggio del 2000. Quindi Wim Van Est per poco meno di tre anni (è morto il 1° maggio 2003), Rik Van Steenbergen per due sole settimane (il grande campione belga si è spento il 15 maggio 2003). Antonin Rolland, che è la maglia gialla+rosa più anziana da 16 anni 2 mesi e 16 giorni (ad oggi, 2 agosto 2019), ha raccolto il testimone e lo porta con orgoglio.
Di tutti gli atleti succitati, solo Bartali è stato in grado di vincere entrambi i Grandi Giri in cui è stato leader.
Un’altra curiosità che ci regala Michele Merlino, al quale va il nostro grazie: il primo atleta capace di arrivare a detenere il primato al Tour e al Giro (ancora non esistevano le maglie di leader) è stato Lucien Petit-Breton che in carriera ha “vestito” 18 maglie gialle virtuali e una rosa.
ARTICOLI CORRELATI
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.