ANCHE LE DOLOMITI PUNTANO FORTE SU AIRACE

PROFESSIONISTI | 20/07/2019 | 07:29

In attesa di ufficializzare l’elenco completo dei partecipanti alla seconda edizione, in programma dal 24 al 28 Luglio fra Veneto e Friuli Venezia Giulia, l’organizzazione della Adriatica Ionica Race è lieta di annunciare la squadra dei “partner” dell’evento, di cui fanno parte importanti marchi del settore ciclismo e non solo.


Rivelatosi nel suo primo anno di vita un importante veicolo di promozione territoriale, AIRace quest’anno avrà al suo fianco anche il nuovo brand territoriale “Dolomiti, the Mountains of Venice”, che comparirà anche sulla maglia verde di miglior scalatore. La partnership verrà esaltata dal percorso della terza tappa, che interesserà l’area delle Dolomiti Bellunesi con l’arrivo posto al Lago di Misurina, e dalla partenza della quarta frazione, posta in località Padola, frazione di Comelico Superiore. 


Fra le altre novità dell’evento, gli accordi di collaborazione con il Leonardo Royal Hotel Venice Mestre, Vini del Collio, Acqua Sant’Anna di Vinadio e con Vittoria, azienda produttrice di pneumatici per bici che garantirà il servizio tecnico neutro in corsa. 

Hanno invece confermato il proprio impegno al fianco della Adriatica Ionica Race importanti realtà come Geo&Tex2000, che apporrà il proprio marchio nella maglia azzurra di leader della Classifica Generale, FSA, che ha legato il proprio brand alla maglia rossa degli sprint intermedi, Gabetti, sponsor della maglia bianca del miglior giovane, e Suzuki, sponsor della maglia arancio che premia il corridore più combattivo. 

Rinnovata anche le partnership con il maglificio Giessegi, “official jersey supplier” dell’evento, che va a sommarsi al contributo degli enti patrocinanti, Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia, e alla collaborazione della Direzione Programmazione Economica Internazionalizzazione Regione Veneto e delle Camere di Commercio di “Venezia e Rovigo” e “Venezia Giulia, Trieste e Gorizia”.

“Ci tengo a ringraziare gli enti e le aziende che sostengono la nostra manifestazione e le città di partenza e arrivo di tappa, - ha commentato l’ex iridato Moreno Argentin, organizzatore della gara -. Si tratta di accordi importanti per noi, ma che rappresentano una bella notizia per tutto il movimento ciclistico. Grazie alla loro passione sta prendendo forma un progetto ambizioso che punta ad espandersi nei prossimi anni verso nuovi territori e realtà”.

LE MAGLIE DI LEADER DELLA ADRIATICA IONICA RACE

  • Maglia Azzurra di leader della Classifica Generale (Sponsor: Geo&Tex 2000)
  • Maglia Verde dei Gran Premi della Montagna (Sponsor: “Dolomiti, The Mountains of Venice”)
  • Maglia Rossa degli Sprint Intermedi (Sponsor: FSA)
  • Maglia Bianca del Miglior Giovane (Sponsor: Gabetti)
  • Maglia Arancio della Combattività (Sponsor: Suzuki) 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024