FANINI: «ORGOGLIOSO DEL TRICOLORE DI A&V PRODIR»

CONTINENTAL | 02/07/2019 | 07:46

Gli atleti di Amore & Vita – Prodir si sono resi grande onore al campionato italiano professionisti su strada svoltosi ieri. La maglia tricolore è andata meritatamente al campione del team WT Bora – Hansgrohe Davide Formolo, ma in tutto questo splendido palcoscenico non possiamo non sottolineare le performance eccellenti di Pierpaolo Ficara e Marco Tizza.


E proprio Tizza è stato quello che ha promosso l’azione decisiva ai – 60 km al traguardo insieme a Formolo, ed è stato l’ultimo a resistergli, tra l’altro staccato in discesa ai – 2 giri dal termine a causa di una distrazione che purtroppo si è rivelata fatale. Ma ancor prima di Tizza anche Pierpaolo Ficara era andato all’attacco dando prova del suo strepitoso momento di forma. Alla fine il due di Amore & Vita – Prodir riusciva a stare con i 15 uomini rimasti in testa all’inseguimento di “roccia” Formolo e chiudevano rispettivamente al 10° (Tizza) e al 13° (Ficara) posto.


Niente da dire, solo applausi per questi ragazzi anche se resta un piccolo sentore di amaro in bocca per come si sono svolte le cose negli ultimi due giri perché Tizza sembrava davvero in grado di tenere testa al nuovo campione italiano, mentre invece ha dovuto veder svanire i propri sogni a causa di una disattenzione.

“Sono soddisfatto perché arrivare 10° ad un campionato italiano è sempre un grande risultato – spiega Tizza – ad ogni modo mi rammarico del fatto di aver perso tempo nel tentativo di agganciarmi la maglietta. Sono stato troppo ingenuo e quei 20 metri lasciati a Formolo in discesa, a lui che senza dubbio è uno dei discesisti più forti al mondo, mi hanno punito. Ho provato con tutte le mie forze a rientrare ma Davide andava davvero troppo forte e non c’è stata storia. Dispiace molto, soprattutto per la squadra perché mi sarebbe piaciuto giocarmela fino in fondo ed in una volata a due avrei potuto sicuramente dire la mia. Comunque vediamo l bicchiere mezzo pieno e puntiamo avanti con grinta ai prossimi obbiettivi, adesso partiamo per il Tour of Sibiu, con la volontà di andare a prenderci un successo importante, dopo i tantissimi piazzamenti di questa stagione”.

“Siamo felici di questo risultato – spiega patron Ivano Fanini presente sull’ammiraglia – nei 15 atleti del gruppo di testa ne avevamo ben due ed eravamo partiti soltanto con 3, mentre squadre Professional erano rappresentate da oltre 15 atleti (Celano si è sentito male e si è dovuto ritirare a metà gara). Alla fine soltanto noi, e due team World Tour hanno concluso la prova con due atleti, quindi ritengo che anche questo sia un dettaglio molto importante da dover sottolineare”. 

Copyright © TBW
COMMENTI
verissimo
2 luglio 2019 20:34 Cristallo
prima che scollinaVi davanti lo schermo TV Ti abbiamo urlato ........... chiudi quella caaacchiooooo di maaaaglieeeeettaaaaaaaa!!!!!!!
forse anche una lucidità al 90%, curve in ombra due zip a ai freni da non fare e l'hai perso;
ma confidiamo e ci crediamo;
altro dire, non serve.

Attenzione
3 luglio 2019 14:47 blardone
L ultimo che e riuscito ad agganciare la maglietta al italiano si chiama Francesco Reda .cerchiamo di non esagerare va bene cosi .complimeti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024