FANINI: «ORGOGLIOSO DEL TRICOLORE DI A&V PRODIR»

CONTINENTAL | 02/07/2019 | 07:46

Gli atleti di Amore & Vita – Prodir si sono resi grande onore al campionato italiano professionisti su strada svoltosi ieri. La maglia tricolore è andata meritatamente al campione del team WT Bora – Hansgrohe Davide Formolo, ma in tutto questo splendido palcoscenico non possiamo non sottolineare le performance eccellenti di Pierpaolo Ficara e Marco Tizza.


E proprio Tizza è stato quello che ha promosso l’azione decisiva ai – 60 km al traguardo insieme a Formolo, ed è stato l’ultimo a resistergli, tra l’altro staccato in discesa ai – 2 giri dal termine a causa di una distrazione che purtroppo si è rivelata fatale. Ma ancor prima di Tizza anche Pierpaolo Ficara era andato all’attacco dando prova del suo strepitoso momento di forma. Alla fine il due di Amore & Vita – Prodir riusciva a stare con i 15 uomini rimasti in testa all’inseguimento di “roccia” Formolo e chiudevano rispettivamente al 10° (Tizza) e al 13° (Ficara) posto.


Niente da dire, solo applausi per questi ragazzi anche se resta un piccolo sentore di amaro in bocca per come si sono svolte le cose negli ultimi due giri perché Tizza sembrava davvero in grado di tenere testa al nuovo campione italiano, mentre invece ha dovuto veder svanire i propri sogni a causa di una disattenzione.

“Sono soddisfatto perché arrivare 10° ad un campionato italiano è sempre un grande risultato – spiega Tizza – ad ogni modo mi rammarico del fatto di aver perso tempo nel tentativo di agganciarmi la maglietta. Sono stato troppo ingenuo e quei 20 metri lasciati a Formolo in discesa, a lui che senza dubbio è uno dei discesisti più forti al mondo, mi hanno punito. Ho provato con tutte le mie forze a rientrare ma Davide andava davvero troppo forte e non c’è stata storia. Dispiace molto, soprattutto per la squadra perché mi sarebbe piaciuto giocarmela fino in fondo ed in una volata a due avrei potuto sicuramente dire la mia. Comunque vediamo l bicchiere mezzo pieno e puntiamo avanti con grinta ai prossimi obbiettivi, adesso partiamo per il Tour of Sibiu, con la volontà di andare a prenderci un successo importante, dopo i tantissimi piazzamenti di questa stagione”.

“Siamo felici di questo risultato – spiega patron Ivano Fanini presente sull’ammiraglia – nei 15 atleti del gruppo di testa ne avevamo ben due ed eravamo partiti soltanto con 3, mentre squadre Professional erano rappresentate da oltre 15 atleti (Celano si è sentito male e si è dovuto ritirare a metà gara). Alla fine soltanto noi, e due team World Tour hanno concluso la prova con due atleti, quindi ritengo che anche questo sia un dettaglio molto importante da dover sottolineare”. 

Copyright © TBW
COMMENTI
verissimo
2 luglio 2019 20:34 Cristallo
prima che scollinaVi davanti lo schermo TV Ti abbiamo urlato ........... chiudi quella caaacchiooooo di maaaaglieeeeettaaaaaaaa!!!!!!!
forse anche una lucidità al 90%, curve in ombra due zip a ai freni da non fare e l'hai perso;
ma confidiamo e ci crediamo;
altro dire, non serve.

Attenzione
3 luglio 2019 14:47 blardone
L ultimo che e riuscito ad agganciare la maglietta al italiano si chiama Francesco Reda .cerchiamo di non esagerare va bene cosi .complimeti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024