KOMETA CYCLING, ARRIVANO DUE STAGISTI UNGHERESI E PRESTO...

CONTINENTAL | 02/07/2019 | 07:43
di Bibi Ajraghi

Tra la Kometa Cycling Team e il ciclismo ungherese il filo diretto si fa sempre più intrecciato e forte. Alberto Contador e Ivan Basso sono stati avvistati più volte negli ultimi giorni nella capitale Budapest e presto potrebbero arrivare notizie e sviluppi molto interessanti per l'ulteriore crescita del progetto.


Nel frattempo, l'impegno della struttura continentale della Fondazione Alberto Contador per lo sviluppo del ciclismo ungherese fa un nuovo passo avanti con la conferma dei nuovi corridori Magyar che si uniranno alla Kometa Cycling Team come stagisti. Karl Adam e Vas Balazs sbarcheranno nella squadra diretta da Jesus Hernandez dal prossimo 1 agosto, raggiungendo il suo connazionale Márton Dina. Adam e Balazs seguiranno le orme di Alejandro Ropero e Stefano Oldani, stagiaires nel 2018.



Karl Adam (9 settembre 1999) è un ciclista che si distingue per avere un buon passo di media montagna, che insieme ad una buona velocità massima lo rende un ciclista con molte corse in piccoli gruppi. Nel recente Giro d'Ungheria, Adam ha concluso sesto in una delle tappe. "Sono davvero felice di avere l'opportunità di unirmi alla squadra di ciclismo Kometa. Non vedo l'ora di svilupparmi con la squadra, dove farò del mio meglio nelle prossime gare", ha detto Adam.

Vas Balazs (17 luglio 2000) è l'attuale campione ungherese di ciclocross, disciplina in cui ha ottenuto successi nazionali fin dalla categoria junior. Nella sua prima stagione più focalizzata sul percorso si è distinto come un buon cronometro su brevi distanze. E' un ciclista con una buona tecnica in bicicletta. "Sono molto, molto felice per questa opportunità e voglio solo fare del mio meglio. E' una grande notizia per me, soprattutto perché ho solo 18 anni. Il mio obiettivo principale in questo momento è far parte della squadra", dice Balazs. "In un ciclista con un grande margine di crescita", sottolinea la federazione ungherese il tecnico nazionale Der Zsolt.



Ivan Basso, direttore sportivo della Kometa Cycling Team: "Stiamo ancora facendo passi avanti nel processo di coinvolgimento del ciclismo ungherese. Sia Karl che Vas sono due piloti che abbiamo monitorato recentemente e pensiamo che siano pronti per un'esperienza di apprendimento come questa. Siamo molto orgogliosi di questo lavoro a fianco dei responsabili tecnici della Federazione Ciclistica Ungherese, con Dér Zsolt in testa. Continuiamo ad analizzare tutte le categorie e non escludiamo la possibilità che nel prossimo futuro, perché no, saremo in grado di incorporare altri piloti in altre strutture".

Prinzinger Peter, Presidente dell'Associazione Ciclistica Ungherese, a sua volta aggiunge: "Questo annuncio è un buon esempio della sana performance del ciclismo ungherese; sempre più corridori nazionali hanno opportunità su grandi squadre internazionali. E' anche una buona prospettiva per la prossima generazione, in quanto è la concrezione e il risultato di tutto il lavoro che è stato fatto negli ultimi tempi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024